Descrizione

Giorgio Sommer, 1834 Frankfurt – 1914 Neapel

NARCIS Altezza: 64 cm. Numero 325 e marchio della fonderia sulla base. Bronzo, fusione, patinato. Il giovane nudo fu scavato nel 1530 in una villa romana nei pressi di Pesaro e successivamente passò ai Medici di Firenze, dove si trova nel museo archeologico dal 1897. La figura antica originale è un'opera in bronzo del 20/30 a.C. circa, modellata su opere della cerchia di Policleto; l'altezza originale è di circa 150 cm. La figura godette di grande popolarità, soprattutto nel XIX secolo, e fu quindi ripetutamente rifusa o rimodellata. Qui è in forma ridotta su una base rotonda fusa separatamente, con un bordo a gola e profili finemente cesellati. Il giovane è in piedi in contrapposto con la gamba sinistra d'appoggio e la gamba destra libera, la testa leggermente inclinata verso il basso, alcuni acini d'uva tra i capelli. La clamide è legata sulla spalla, collocando il giovane nel contesto tematico del culto di Dioniso. Patina un po' sfregata e segni di graffi. (1400183) (13)

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

1173 
Vai al lotto
<
>

Giorgio Sommer, 1834 Frankfurt – 1914 Neapel

Stima 1 000 - 1 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 32.5 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 10:00 (CEST)
munich, Germania
Hampel
+4989.288.041.70
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.