Flämischer Meister um 1600, nach dem Vorbild Giovanni Antonio de‘Sacchis Pordeno…
Descrizione

Flämischer Meister um 1600, nach dem Vorbild Giovanni Antonio de‘Sacchis Pordenone (1483 – 1539)

RAFFIGURAZIONE DI TRE SANTI: SEBASTIANO, CATERINA D'ALESSANDRIA E ROCCO DI MONTPELLIER Olio su legno. 46 x 32,5 cm. Etichettato sul verso come opera di Martin de Vos (1536-1603) e con i nomi dei santi. Davanti a uno sfondo paesaggistico sulla sinistra, San Sebastiano è legato a un albero con le braccia alzate, il corpo muscoloso rivestito solo di un panno bianco intorno alla vita, lo sguardo rivolto a destra verso Santa Caterina in tunica verde e mantello rossastro, che ha un libro aperto appoggiato sull'attributo che le è stato assegnato, una ruota. Ha portato la mano sinistra al petto e guarda verso il cielo con la testa sollevata. Seduto di fronte a lei c'è San Rocco, che sta indicando il segno della peste sulla coscia a un putto in piedi accanto a lui, esponendo la gamba sinistra. Composizione piuttosto rara di questi tre santi, che sono particolarmente enfatizzati dall'illuminazione e dai colori. Ritocco isolato. Annotazione: Il dipinto originale del 1532/33 si trova nella chiesa di San Giovanni Elemosinario a Venezia. (1401073) (18)

806 

Flämischer Meister um 1600, nach dem Vorbild Giovanni Antonio de‘Sacchis Pordenone (1483 – 1539)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati