Gioacchino Toma, 1836 Galatina – 1891 Napoli LA PIOGGIA DI CENERE DEL VESUVIO
Ol…
Descrizione

Gioacchino Toma, 1836 Galatina – 1891 Napoli

LA PIOGGIA DI CENERE DEL VESUVIO Olio su tela. 93 x 150 cm. Accompagnato da una copia della perizia del Prof. Dario Durbé del Nuovo Archivio dei Macchiaioli, Roma, 7 agosto 2001. Impressionante rappresentazione di grande formato dell'eruzione del Vesuvio del 1880, con vista dalla strada acciottolata del litorale attraverso la baia del porto fino al Vesuvio, completamente oscurato dal fumo e dalla cenere, la cui eruzione è visibile tra le nuvole mentre il fuoco si accende. In primo piano c'è un gruppo di donne sedute a terra e appoggiate al muro del molo con candele accese, che pregano di fronte al disastro. Una ragazza al centro del gruppo regge un'immagine di grazia verso il Vesuvio in fiamme. A sinistra, alcuni passanti più giovani, un po' più illuminati, con ombrelli per proteggersi dalla pioggia di cenere, accanto a loro ragazze con un vassoio. Sullo sfondo a sinistra, il paesaggio si illumina con effetti di luce spettrali. Letteratura: Il dipinto è elencato, descritto e illustrato in: Bruno Mantura, Nicola Spinosa, Gioacchino Toma 1836-1891, Napoli 1995, pubblicato in occasione della mostra omonima dal 25 giugno al 30 luglio 1995 a Spoleto. Illustrato anche in: Dipinti del 19. secolo. Mostra Milano, 26 novembre - 01 dicembre 2010 (13803129) (10) Gioacchino Toma, 1836 Galatina - 1891 Napoli LA PIOGGIA DI CENERE DEL MONTE VESUVIO Olio su tela. 93 x 150 cm. Accompagnato da una perizia del professor Dario Durbé del Nuovo Archivio dei Macchiaioli, Roma, 7 agosto 2001, in copia. Impressionante rappresentazione di grande formato dell'eruzione del Vesuvio del 1880. Letteratura: Il dipinto è elencato, descritto e illustrato in: Bruno Mantura/ Nicola Spinosa, Gioacchino Toma, 1836-1891, pubblicato a Napoli in occasione dell'omonima mostra tenutasi dal 25 giugno al 30 luglio 1995 a Spoleto. Ulteriori illustrazioni in: Dipinti del XIX Secolo, Mostra Milano, Via dei Bossi.

560 

Gioacchino Toma, 1836 Galatina – 1891 Napoli

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati