Paul Troger, 1698 – 1762 L'ASSUNZIONE DI MARIA IN CIELO
Olio su tela.
50,5 x 40 …
Descrizione

Paul Troger, 1698 – 1762

L'ASSUNZIONE DI MARIA IN CIELO Olio su tela. 50,5 x 40 cm. Bozzetto per l'affresco del soffitto del Duomo di Bressanone. Il fatto che si tratti di un progetto preliminare è evidente dalle differenze rispetto all'affresco eseguito, che Troger realizzò nel 1748-50 come ultima opera importante prima di dedicarsi esclusivamente ai dipinti da cavalletto. L'affresco è stato realizzato nell'area a volta sopra l'altare maggiore. Qui, come nel dipinto del soffitto, viene illusa una visione della sfera celeste, con banchi di nuvole su cui si vedono due cherubini accanto a teste d'angelo, che portano Maria verso l'alto dove viene accolta da Cristo. La colomba dello Spirito Santo si libra sopra l'intera composizione di figure raggruppate. Questo progetto preliminare prevede ancora una cornice circolare in stucco. Nella versione definitiva, tuttavia, il bordo della cornice dorata viene curvato più volte. Inoltre, il bozzetto doveva continuare la scena pittorica con i putti oltre la cornice inferiore, che non si sarebbe realizzata nella cupola della cattedrale. Queste differenze dimostrano che si tratta di un progetto preliminare maturo realizzato prima del 1748, che non poteva ancora fare i conti con l'effettiva situazione architettonica successiva. Nel 1720, Troger ricevette il sostegno per un lungo viaggio di studio in Italia, dove poté studiare, tra gli altri, con Giambattista Piazzetta a Venezia e Francesco Solimena a Napoli. La sua prima opera importante, l'affresco nella cupola della Kajetanerkirche di Salisburgo, fu realizzata nel 1727. Dal 1731 la sua fama aumentò con la pittura del soffitto della sala dell'abbazia di Melk. In seguito collaborò anche con J. J. Zeiller. Fu il più importante insegnante di pittori austriaci del suo secolo e rettore dell'Accademia di Vienna fino al 1757. A.R. (1401273) (11) Provenienza: Capitano Stewart (secondo l'etichetta sul retro). Presumibilmente Collezione Marquès de Balanzó. Letteratura: Cfr. Hans Tintelnot, Die barocke Freskomalerei in Deutschland, Monaco di Baviera 1952, p. 97 e segg., ill. 57. Paul Troger, 1698 - 1762 L'ASSUNZIONE DELLA VERGINE MARIA Olio su tela. 50,5 x 40 cm. Bozzetto dell'affresco del soffitto del Duomo di Bressanone. È evidente che si tratta di un bozzetto preliminare a causa delle variazioni rispetto all'affresco completato, che Troger realizzò nel 1748-50 come ultima opera importante prima di dedicarsi esclusivamente ai dipinti da cavalletto. Provenienza: Capitano Stewart (secondo l'etichetta sul retro). Probabilmente Collezione Marquès de Balanzó. Letteratura: cfr. Hans Tintelnot, Die barocke Freskomalerei in Deutschland, Monaco 1952, pp. 97, ill. 57. (†)

461 

Paul Troger, 1698 – 1762

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati