Pietro Antonio Domenichini, 1699 – 1743 PAESAGGIO CON CAPRICCIO DI ROVINE E FIGU…
Descrizione

Pietro Antonio Domenichini, 1699 – 1743

PAESAGGIO CON CAPRICCIO DI ROVINE E FIGURE DI STAFFAGE Olio su tela. Doppiato. 61 x 93 cm. In cornice dorata e decorata a rilievo. Si ringrazia Dario Succi per le gentili informazioni sull'attribuzione. La veduta si apre su un paesaggio italiano che si estende verso un orizzonte montuoso sulla sinistra del quadro. Sul lato destro dell'immagine si vedono colonne di tempio, archi e un sarcofago su un alto basamento decorato in rilievo. Più indietro, sulla sinistra, le case sono raggruppate lungo la riva del fiume. Tra le due zone pittoriche, quasi a separarle, svetta un esile albero, la cui chioma si staglia su nuvole chiare. L'illuminazione da destra, dovuta alla posizione bassa del sole, trasmette un'atmosfera da primo romanticismo. Anche le figure che camminano tra le rovine corrispondono a questo. Il pittore suggerito dal professor Succi è stato attivo fino al 1743 ed è generalmente indicato come il "Maestro dei paesaggi di Correr", così come è rappresentato in questo museo. Pietro Antonio Domenichini lavorò insieme ad Apollonio Facchinetti, detto Domenichini (attivo dal 1740 al 1770), e a suo fratello Iseppo (1717-dopo il 1761). In ogni caso, il collegamento stilistico con le opere di Michele Marieschi (1696/1710-1743) è evidente. Il riferimento al pittore lo dobbiamo al professor Succi, che ritiene il dipinto un'opera del suddetto artista. Letteratura: Cfr. Dario Succi, Michele Marieschi, Treviso 2016, pp. 60-89. (13908122) (13) Pietro Antonio Domenichini, 1699 - 1743 PAESAGGIO CON CAPRICCIO DI ROVINA E STAFFAGGIO FIGURATO Olio su tela. Rilegato. 61 x 93 cm. Si ringrazia Dario Succi per i suggerimenti sull'identificazione dell'artista del dipinto. Letteratura: cfr. Dario Succi, Michele Marieschi, Treviso 2016, pp. 60-89.

436 

Pietro Antonio Domenichini, 1699 – 1743

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati