Francesco Ruschi, um 1605 Rom – 1661 Treviso, zugeschrieben CORNELIA PRESENTA I …
Descrizione

Francesco Ruschi, um 1605 Rom – 1661 Treviso, zugeschrieben

CORNELIA PRESENTA I FIGLI TIBERIO E GAIO GRACCO A UNA DONNA Olio su tela. Doppiato. 148 x 112 cm. In cornice decorativa. Cornelia, figlia di Scipione e madre dei Gracchi, era una donna notevole nella Roma del II secolo a.C.. Il dipinto la ritrae mentre viene interrogata sui suoi gioielli più preziosi da una lussuosa donna campana alla sua sinistra. Seduta in una veste giallo-bluastra, indica con sicurezza con l'indice i figli Tiberio Gracco e Gaio Gracco, con i quali forma un gruppo di tre persone pieno di intima familiarità. Cornelia simboleggia la madre virtuosa, che si distingue per la sua elevata istruzione. La donna campana, dalla bellezza sensuale, rappresenta l'antitesi dell'esistenza femminile. Annotazione: L'artista ha studiato a Roma sotto la guida di Giuseppe Cesari, Francesco Albani e Pietro da Cortona. La sua opera mostra anche l'influenza di Caravaggio. Si stabilisce a Venezia prima del 1629. Dal 1656 si trasferì a Treviso, dove morì nel 1661. (13908115) (18) Francesco Ruschi, ca. 1605 Roma - 1661 Treviso, attribuito CORNELIA PRESENTA I FIGLI TIBERIO E GAIO GRACCO A UNA DONNA Olio su tela. Rilegato. 148 x 112 cm.

432 

Francesco Ruschi, um 1605 Rom – 1661 Treviso, zugeschrieben

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati