Bologneser Meister der zweiten Hälfte des 17./ Anfang 18. Jahrhunderts MARIA MAD…
Descrizione

Bologneser Meister der zweiten Hälfte des 17./ Anfang 18. Jahrhunderts

MARIA MADDALENA PENITENTE Olio su legno. 30 x 22,5 cm. In ampia cornice decorata a rilievo e dorata. Una roccia scoscesa si trova in un paesaggio meridionale caratterizzato da un gruppo di pini e da uno specchio d'acqua aperto attraversato da un veliero. Davanti ad essa, sotto una croce di legno, Maria Maddalena, leggermente vestita e sdraiata a forma di iperbole, con i capelli dorati che le scivolano sul braccio superiore e lo sguardo rivolto verso l'alto. Sopra di lei, due putti si aggrappano a un ramo. Il dipinto è stato donato ad Adrian van der Werff. Sia per il paesaggio del soggetto che per l'accostamento dei colori, il dipinto qui proposto si ricollega a una Maddalena penitente di van der Werff, datata 1718 e conservata al Musée du Louvre di Parigi con il n. inv. 1943. Sebbene non si conoscano altre versioni dirette di questa composizione, è opportuno fare riferimento a diverse Lamentazioni di Cristo conservate al Museo Boijmans Van Beuningen (inv. n. 1967), che mostrano Cristo in una posizione simile rispetto alla figura della Maddalena reclinata in diagonale. (14012512) (13) Scuola di Bologna, seconda metà del XVII secolo/inizio del XVIII secolo MARIA MADDALENA PENITENTE Olio su tavola. 30 x 22,5 cm. (†)

428 

Bologneser Meister der zweiten Hälfte des 17./ Anfang 18. Jahrhunderts

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati