Descrizione

Norditaliensischer Meister des 16./17. Jahrhunderts

VENERE E AMORE Olio su tela. Doppiato. 119 x 109 cm. In cornice dorata con decorazione a conchiglia. Vestita solo di un perizoma rosso, Venere è raffigurata seduta in un paesaggio in posizione inginocchiata, con Cupido che dà le spalle all'osservatore e si inginocchia sul suo grembo. Entrambi guardano verso lo spettatore, con i volti vicini, e Cupido sembra in procinto di conficcare una freccia nel cuore di Venere. La mano libera di lei tiene la faretra con l'arco e altre frecce. L'aspetto particolarmente seducente del motivo sembra quindi essere che Venere stia per innamorarsi dello spettatore maschile a cui si rivolge, alimentato dalla freccia che Cupido sta per conficcare nel suo cuore. L'opera si inserisce pienamente nello stile della scuola veneziana del XVI secolo, sia per la composizione delle figure avvicinate allo spettatore sia per il tipo di donna, che anche Paris Bordone (1500 - 1571) utilizzava nei suoi dipinti. Opere dell'artista si trovano nelle più importanti collezioni pubbliche in Italia, Francia e Austria, tra le altre. (14007619) (10) Maestro del Nord Italia del XVI-XVII secolo VENERE E CUPIDO Olio su tela. Rilegato. 119 x 109 cm.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

319 
Vai al lotto
<
>

Norditaliensischer Meister des 16./17. Jahrhunderts

Stima 25 000 - 35 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 32.5 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 10:00 (CEST)
munich, Germania
Hampel
+4989.288.041.70
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche