Descrizione

Elisabetta Sirani, 1638 Bologna – 1665 ebenda, zugeschrieben

SANTO GERONIMO IN PREGHIERA Olio su tela. Doppiato. 110 x 85 cm. Non incorniciato. Accompagnato da una perizia con esempi comparativi di Alessandro Delpriori, Matelica, in copia. Il santo come eremita in una landa desolata, sotto il cielo della sera, davanti a un masso piatto, come se fosse un altare, sul quale si trova una piccola croce con la scritta "INRI" e un libro aperto, apparentemente una Bibbia o un messale, adagiato su un teschio. Ha i capelli bianco-grigi, la barba folta, indossa un lungo mantello rosso sulla schiena del busto nudo, tiene un rosario con la mano sinistra, davanti al quale giace una pietra, e si stringe o si batte il petto con la mano destra. Ha girato la testa e guarda verso il cielo con gli occhi umidi del suo volto espressivo, nel quale si riconosce una fanfara nell'angolo superiore sinistro. Pittura di alta qualità con un sapiente uso della luce. Secondo Delpriori, l'opera è destinata a una devozione domestica, intrisa dell'influenza di Guido Reni (1575- 642); per lui è quindi possibile che l'artista sia Elisabetta Sirani, una delle più importanti seguaci di Guido Reni, e assegna il dipinto agli anni 1660/65. (14008913) (18)

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

301 
Vai al lotto
<
>

Elisabetta Sirani, 1638 Bologna – 1665 ebenda, zugeschrieben

Stima 7 000 - 9 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 32.5 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 10:00 (CEST)
munich, Germania
Hampel
+4989.288.041.70
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.