Pietro Antonio Rotari, 1707 Verona – 1762 Sankt Petersburg CIMONE ED EFIGENIA
Ol…
Descrizione

Pietro Antonio Rotari, 1707 Verona – 1762 Sankt Petersburg

CIMONE ED EFIGENIA Olio su tela. Doppiato. 95 x 75 cm. In cornice di profilo bronzato. Accompagnato da una copia di perizia di Mauro U. Lucco, Bazzano di Neviano Arduini, 20 dicembre 2023. Nella sua novella del "Decamerone", Giovanni Boccaccio racconta la storia di Cimone, disinteressato all'educazione e alle buone maniere nonostante il suo alto lignaggio. Tuttavia, come si vede qui, scorge la bella e colta Efigenia e decide di conquistare il suo affetto acquisendo le conoscenze che farebbero di un giovane un nobile. Nato a Verona, il talento di Rotari fu riconosciuto dal suo primo maestro Antonio Ballestra (1666-1740), che lo incoraggiò a intraprendere la carriera artistica. Studia a Venezia, Roma e Napoli e infine soggiorna presso Francesco Solimena (1657-1747) fino al 1734 prima di stabilirsi nuovamente a Verona, dove gestisce una propria bottega di successo. Trascorse poi un periodo a Vienna e a Dresda (dal 1752 o 1753) prima di recarsi a San Pietroburgo per diventare pittore di corte. Sebbene sia diventato famoso a Verona per i suoi dipinti sacri, le sue serie di ritratti, incentrate sulle passioni umane, erano popolari allora come oggi. Rotari fu in grado di dimostrare la sua abilità nel ritrarre le bellezze femminili in stato di sonno in molti modi. Qui, uno di questi è ora inserito in una narrazione classica. Letteratura: Cfr. Il Settecento a Verona. Tiepolo Cignaroli Rotari, la nobiltà della pittura, catalogo della mostra, Verona 2011, p. 131 s. (1391394) (13) Pietro Antonio Rotari, 1707 Verona - 1762 San Pietroburgo CIMONE E IFIGENIA Olio su tela. Rilegato. 95 x 75 cm. Accompagnato da una perizia di Mauro U. Lucco, Bazzano di Neviano Arduini, 20 dicembre 2023, in copia. Letteratura: cfr. Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari. La nobilità della pittura, catalogo della mostra, Verona 2011, pp. 131.

259 

Pietro Antonio Rotari, 1707 Verona – 1762 Sankt Petersburg

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati