Descrizione

Gerrit van Honthorst, 1592 Utrecht – 1656 ebenda, zugeschrieben

LA LIBERAZIONE DI PETRI DALLE PRIGIONI Olio su tela. 146 x 195 cm. Il dipinto è di grandi dimensioni, il che fa pensare che sia stato commissionato dalla Chiesa. Raffigura la scena degli Atti degli Apostoli (At 12, 6-7), secondo la quale Pietro viene liberato dalla prigione da un angelo. La rappresentazione si limita a una stanza semplice e spoglia in cui Pietro appare come risvegliato dal sonno. Stupito, si porta la mano sulla fronte corrugata, con gli occhi aperti come accecati dalla luce. Al contrario, il volto dell'angelo giovane sulla destra, con i capelli a metà e il braccio teso davanti a sé, è raffigurato in ombra. La posizione delle sue dita indica un invito a seguirlo. La mano sinistra regge il chiavistello della porta aperta alle sue spalle, da cui la scena è illuminata. Il dipinto è identico nel contenuto all'opera di Honthorst conservata allo Staatliche Museen zu Berlin del 1616/1618 (tela 129 x 179 cm). Resta da verificare se si tratti di una ripetizione del motivo da parte dell'artista stesso o se sia stata coinvolta la bottega. A.R. Provenienza: Già nella collezione del duca Innocenzo Piccolomini-Clementini, Siena. Christie's Roma, 1982, lotto 119. Letteratura: J. Richard Judson, Rudolf E. O. Ekkart, Gerrit van Honthorst, 1592-1656, p. 94, che cita la provenienza. (1401614) (2) (11) Gerrit van Honthorst, 1592 Utrecht - 1656 ibid, attribuito ALLA LIBERAZIONE DI SAN PIETRO DALLA PRIGIONE Olio su tela. 146 x 195 cm. Il soggetto è identico all'opera di Honthorst conservata allo Staatliche Museen zu Berlin, datata 1616/1618 (olio su tela, 129 x 179 cm). Provenienza: Già collezione del duca Innocenzo Piccolomini-Clementini, Siena. Christie's Roma, 1982, lotto 119. Letteratura: J. Richard Judson, Rudolf E. O. Ekkart, Gerrit van Honthorst, 1592-1656, p.94, citato con indicazione della provenienza.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

192 
Vai al lotto
<
>

Gerrit van Honthorst, 1592 Utrecht – 1656 ebenda, zugeschrieben

Stima 50 000 - 100 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 32.5 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 10:00 (CEST)
munich, Germania
Hampel
+4989.288.041.70
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.