Maestro di Monte San Giusto, zugeschrieben MADONNA CON BAMBINO
Altezza: 69,5 cm.…
Descrizione

Maestro di Monte San Giusto, zugeschrieben

MADONNA CON BAMBINO Altezza: 69,5 cm. Probabilmente intorno al 1360. Imponente gruppo di figure in alabastro lavorato a tre quarti di giro, veste lavorata sommariamente sul retro. Figura stante di Maria che tiene con la mano sinistra il bambino Gesù e con la destra gli tocca teneramente la mano. Lo sguardo del volto, completamente ovale e rigato da ciocche di capelli parallele, vaga in lontananza e simboleggia la Passione di Cristo, che Maria sembra anticipare. La colorazione naturalistica della materia alabastrina contrasta in modo attraente con i delicati ornamenti dorati e le rifiniture rosse della veste. Per composizione, stile ed esecuzione, questa Madonna presenta molte analogie con la scultura realizzata dal cosiddetto Maestro di Monte San Giusto nelle Marche per la chiesa di Santa Maria della Pietà a Telusiano. Riposo minimo, diga. Letteratura: Cfr. Pietro Zampetti, Scultura nelle Marche. Dalle origini all'età contemporanea, Firenze 1993, pp. 213, 236-237, ill. 33. (1260251) (13) Maestro di Monte San Giusto, attribuito MADONNA CON BAMBINO Altezza: 69,5 cm. Probabilmente intorno al 1360. Letteratura: Confronta P. Zampetti, Scultura nelle Marche. Dalle origini all'età contemporanea, Firenze 1993, pp. 213, 236-237, ill. 33.

87 

Maestro di Monte San Giusto, zugeschrieben

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati