Descrizione

Scuola degli anni '70 DON QUICHOTTE E SANCHO PANZA Resina stampata su plastica Opera degli anni Settanta 78 x 64 cm

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

109 
Online
in corso
Vai al lotto
<
>

Scuola degli anni '70 DON QUICHOTTE E SANCHO PANZA Resina stampata su plastica Opera degli anni Settanta 78 x 64 cm

Tempo rimanente
Stima 100 - 150 EUR
Base d'asta  50 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 27.6 %
Rilancia

Chiusura delle aste a partire dal
domenica 23 giu - 20:00 (CEST)
jouy-en-josas, Francia
Trianon Enchères
+33130247342
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Honoré-Victorin Daumier, Francese 1808-1879- Don Chisciotte a cavallo; penna e inchiostro marrone su carta, firmato con le iniziali "h.D" (in basso a destra), 21 x 17 cm. Provenienza: come registrato nel Registro Daumier, collezione del conte Z. Myzielski. come da Registro Daumier, collezione di Harry J. Spiro, USA. Collezione privata, Regno Unito. Letteratura: Maison, K.E., Honoré Daumier: Catalogue Raisonné of the Paintings, Watercolours and Drawings, vol. 2 (Greenwich, Conn., 1968), tav. 143. Laughton, Bruce, The Drawings of Daumier and Millet (New Haven and London, 1991), p. 183, 1991. Registro Daumier online, n. 10422. Nota: Daumier fu un rinomato pittore, disegnatore e caricaturista, noto per i suoi ritratti umoristici, ma spesso anche commoventi e realistici, della vita nella Francia del XIX secolo. Sebbene sia noto, sia durante la sua vita che in seguito, per le sue vignette critiche dal punto di vista politico e sociale, ampiamente diffuse in riviste come Le Charivari e La Caricature, Daumier ottenne un certo successo anche come pittore nella sua cerchia, tanto che lo scrittore Honoré de Balzac (1799-1850) osservò che: "c'è molto di Michelangelo in quel tipo". Artista poliedrico, Daumier si dedicò anche alla scultura e alcuni dei suoi busti caricaturali in argilla dipinti di politici e personaggi della società sono conservati nella collezione del Museo d'Orsay di Parigi, dove sono conservati anche molti schizzi dell'artista. Daumier sembra essere stato affascinato dal soggetto letterario di Don Chisciotte e si è spesso ispirato al romanzo epico di Miguel de Cervantes dell'inizio del XVII secolo, creando oltre sessanta disegni e dipinti con Don Chisciotte e il suo scudiero Sancho Panza che vagano per le pianure spagnole. Il Registro Daumier confronta il presente disegno con una serie di altri esempi noti, tra cui uno registrato nella Collezione Armand Hammer Daumier e Contemporanei (Los Angels CA, n. di accesso AH.1990.1.4588). Daumier mostra Don Chisciotte in una posa simile anche in diversi suoi dipinti, come quello conservato nella collezione dello Staatliche Museen zu Berlin (A I 976), in cui l'eroe letterario è accompagnato dal suo scudiero Sancho Panza. Il Registro Daumier descrive come in queste opere "si assiste a una difficile discesa, in cui Don Chisciotte conduce con cautela il suo cavallo giù per una ripida collina".