Alessandro Brusati Alessandro Brusati (CARPI 1707 - 1780). Paesaggio costiero co…
Descrizione

Alessandro Brusati

Alessandro Brusati (CARPI 1707 - 1780). Paesaggio costiero con architetture, con cornice coeva. Olio su tela. cm36x43. Il pittore carpigiano Alessandro Brusati fu allievo, presso l’Accademia di Modena, di Antonio Consetti e successivamente attivo al fianco di Giuseppe Barnaba Solieri detto Fra Stefano da Carpi. Specializzato in lavori di decorazione d’interni e di quadratura prospettica, realizzò anche, secondo quando racconta il suo biografo Eustachio Cabassi (sec. XVIII, ed. 1986, pp. 29-30), dipinti di architettura ad olio su tela. Il suo modus operandi è sempre lo stesso, era solito impiegare semplici elementi architettonici in rovina, rappresentati di scorcio e posti sullo sfondo di marine, con piccole comparse in primo piano. Anche la cromia è sempre la stessa, tinte tenui e pastello proprie del gusto rocaille. E altresì evidente nelle sue opere come al carpigiano non fossero estranee suggestioni dei capricci architettonici veneziani del cosiddetto Maestro delle Montagne azzurre. Suoi dipinti sono conservati presso il Museo Civico di Carpi, i Musei Civici di Modena e il Museo Civico Gonzaga a Novellara.

780 

Alessandro Brusati

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati