1 / 3

Descrizione

Scuola ferrarese del sec. XVII

Scuola ferrarese del sec. XVII. Consegna delle chiavi ad un imperatore, con cornice. Olio su tela. cm67x93. Il dipinto risente dei modi di Giuseppe Caletti (Cremona, 1600 ca – Ferrara, 1660 ca.), protagonista indiscusso della scuola ferrarese di metà Seicento, noto per una produzione artistica assai discontinua e differenziata strettamente legata alla sua attività di falsario ed incisore. Artista peregrino nei territori del Norditalia, questi era solito mutare repentinamente lo stile e linguaggio a seconda delle istanze del mercato. I suoi modelli di riferimento sono infatti Dosso Dossi, Guercino e Pietro della Vecchia, che lo indussero a dar vita ad uno stile anticlassico.

618 
Vai al lotto
<
>

Scuola ferrarese del sec. XVII

Nessuna stima
Base d'asta 240 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24.4 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 10:30 (CEST)
vignanello-vt, Italia
Eurantico Casa d'aste
00390761755675
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.