Descrizione

Grande icona russa dei Vecchi Credenti raffigurante la Leggenda di San Giorgio. Nel registro superiore, il Santo trafigge il drago con la sua lancia davanti ai bastioni di Sileno. In basso a sinistra, il Santo fa uscire il drago dalla sua grotta. A destra, riceve una spada dalle mani della principessa di Sileno, che doveva essere sacrificata alla bestia proprio il giorno dell'arrivo del Santo. Tempera su tavola. Probabilmente scuola di Novgorod, XVIII-XIX secolo. 90 x 70 cm. Restauri, ridipinture. Si ringrazia il Prof. Dr. Christos Karydis - Università Ionica - Atene, per le preziose informazioni.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

385 
Vai al lotto
<
>

Grande icona russa dei Vecchi Credenti raffigurante la Leggenda di San Giorgio. Nel registro superiore, il Santo trafigge il drago con la sua lancia davanti ai bastioni di Sileno. In basso a sinistra, il Santo fa uscire il drago dalla sua grotta. A destra, riceve una spada dalle mani della principessa di Sileno, che doveva essere sacrificata alla bestia proprio il giorno dell'arrivo del Santo. Tempera su tavola. Probabilmente scuola di Novgorod, XVIII-XIX secolo. 90 x 70 cm. Restauri, ridipinture. Si ringrazia il Prof. Dr. Christos Karydis - Università Ionica - Atene, per le preziose informazioni.

Stima 500 - 700 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Jean-Marc Delvaux
+33140220040

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 11:00/18:00, Salle 14 - Hôtel Drouot
jeudi 27 juin - 11:00/12:00, Salle 14 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
MBE Montrouge
Maggiori informazioni
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.