1 / 8

Descrizione

PICASSO (Pablo) - DELGADO Y GÁLVEZ (José). La Tauromaquia o l'arte di strappare. Opera utile per i toreri di professione, per gli appassionati e per tutte le categorie di persone che amano il toros di José Delgado alias Pepe Illo. Barcellona: Gustavo Gili, 1959. - Foglio oblungo, 350 x 500: (2 pagine bianche), 142 pp, (3 ultime pagine bianche), 26 tavole, copertina illustrata. In fogli, cartella e cofanetto in cartone pergamenato con copertine in tela gialla e bordi in pergamena. Cramer, n. 100. Bella e ricercata edizione del celebre e monumentale trattato sulla tauromachia del torero spagnolo settecentesco José Delgado y Gálvez (1754-1801), detto Pepe Illo o Hillo, illustrata con una puntasecca in copertina e 26 acquetinte a zucchero originali fuori testo non firmate di Pablo PICASSO (1881-1973). "Questo libro era stato commissionato da Gustavo Gili père nel 1927 per la sua collezione bibliofila "Ediciones de la Cometa" (...) Picasso aveva realizzato alcune incisioni (...); Henry de Montherlant scrisse una prefazione; poi le guerre, in Spagna e altrove, misero fine al progetto. Poi, nel 1956, Gustavo Gili fils ricordò a Picasso il progetto. Nella primavera del 1957, a Cannes, pochi giorni dopo la corrida di Pasqua a cui aveva assistito ad Arles, Picasso disegnò in rame questa stenografia di luci e ombre di una corrida, creando un corrispettivo moderno de "La Tauromaquia" di Goya (1815). Le 26 acquetinte accompagnano il testo di quello che fu, nel 1796, il primo manuale per toreri e 'aficionados'; il suo autore, il famoso torero Pepe Illo" (Cramer). Questa edizione è stata stampata in 263 esemplari numerati su pergamena di Guarro, filigranata con una testa di toro disegnata da Picasso. Questo è uno dei 200 esemplari numerati da 31 a 250 e non reca la firma dell'artista, ma come sottolinea Cramer: "L'"achever d'imprimer" afferma erroneamente che tutti gli esemplari sono firmati a matita dall'artista, mentre un certo numero non lo sono. Copia completa dei due opuscoli che annunciano la pubblicazione dell'opera, uno con le riproduzioni delle 26 acquetinte, il secondo, intitolato La Cometa, con un testo introduttivo in spagnolo. Copia perfettamente conservata, nonostante le sporadiche macchie di foxing che quasi sempre si presentano, in particolare sul falso titolo. Alcuni segni di foxing sulla lastra La Cometa.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

125 
Vai al lotto
<
>

PICASSO (Pablo) - DELGADO Y GÁLVEZ (José). La Tauromaquia o l'arte di strappare. Opera utile per i toreri di professione, per gli appassionati e per tutte le categorie di persone che amano il toros di José Delgado alias Pepe Illo. Barcellona: Gustavo Gili, 1959. - Foglio oblungo, 350 x 500: (2 pagine bianche), 142 pp, (3 ultime pagine bianche), 26 tavole, copertina illustrata. In fogli, cartella e cofanetto in cartone pergamenato con copertine in tela gialla e bordi in pergamena. Cramer, n. 100. Bella e ricercata edizione del celebre e monumentale trattato sulla tauromachia del torero spagnolo settecentesco José Delgado y Gálvez (1754-1801), detto Pepe Illo o Hillo, illustrata con una puntasecca in copertina e 26 acquetinte a zucchero originali fuori testo non firmate di Pablo PICASSO (1881-1973). "Questo libro era stato commissionato da Gustavo Gili père nel 1927 per la sua collezione bibliofila "Ediciones de la Cometa" (...) Picasso aveva realizzato alcune incisioni (...); Henry de Montherlant scrisse una prefazione; poi le guerre, in Spagna e altrove, misero fine al progetto. Poi, nel 1956, Gustavo Gili fils ricordò a Picasso il progetto. Nella primavera del 1957, a Cannes, pochi giorni dopo la corrida di Pasqua a cui aveva assistito ad Arles, Picasso disegnò in rame questa stenografia di luci e ombre di una corrida, creando un corrispettivo moderno de "La Tauromaquia" di Goya (1815). Le 26 acquetinte accompagnano il testo di quello che fu, nel 1796, il primo manuale per toreri e 'aficionados'; il suo autore, il famoso torero Pepe Illo" (Cramer). Questa edizione è stata stampata in 263 esemplari numerati su pergamena di Guarro, filigranata con una testa di toro disegnata da Picasso. Questo è uno dei 200 esemplari numerati da 31 a 250 e non reca la firma dell'artista, ma come sottolinea Cramer: "L'"achever d'imprimer" afferma erroneamente che tutti gli esemplari sono firmati a matita dall'artista, mentre un certo numero non lo sono. Copia completa dei due opuscoli che annunciano la pubblicazione dell'opera, uno con le riproduzioni delle 26 acquetinte, il secondo, intitolato La Cometa, con un testo introduttivo in spagnolo. Copia perfettamente conservata, nonostante le sporadiche macchie di foxing che quasi sempre si presentano, in particolare sul falso titolo. Alcuni segni di foxing sulla lastra La Cometa.

Stima 30 000 - 35 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 26.4 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, Ader
vendredi 28 juin - 10:00/12:00, Ader
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.