1 / 3

Descrizione

SOMAIZE (Antoine Baudeau, sieur de). Les Prétieuses (sic) ridicules. Commedia. Rappresentata al Petit Bourbon. Nuovo testo in versi. Seconda edizione. Parigi: Jean Guignard le fils, 1661. - In-12, 153 x 84 : (12 ff.), 60 pp. Vitello screziato, doppio filetto dorato sulle copertine, dorso liscio decorato, roulette interna dorata, bordi dorati (Thouvenin). Rarissima seconda edizione di questa commedia scritta da Somaize, dedicata come la prima a Marie de Manciny di cui l'autore era segretario. Si tratta di un'ambientazione in versi che Somaize osò fare della famosa commedia di Molière. Nonostante l'indicazione del titolo, quest'opera non sarebbe mai stata rappresentata. Copia rilegata da Thouvenin, proveniente dalla biblioteca di Alexandre Martineau de Soleinne (1784?-1842) e successivamente da quella del critico letterario Pierre-Paul Plan (1870-1951). Spaccatura alla cerniera della prima di copertina. Alcuni segni di usura. Provenienza: Alexandre Martineau de Soleinne (I, 1340). - Pierre-Paul Plan, con firma e targhetta. Dello stesso autore anche: - Les Véritables prétieuses (sic). Comédie. Suivant la Copie imprimée à Paris : Jean Ribou [Leyde : F. Hackius], 1660 - In-12, 125 x 68 : 55 pp. Vitello bruno, triplo filetto dorato che incornicia le tavole, dorso liscio, roulette interna dorata, bordi maculati (legatura di inizio XIX secolo). Riffaud, n°6046. Contraffazione olandese di questa pallida imitazione delle Précieuses ridicules di Molière, composta da Somaize allo scopo di sfruttare il successo della commedia. Spidocchiamento al centro del dorso. Fogli a corto di margini, con danni ai titoli di testa.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

28 
Vai al lotto
<
>

SOMAIZE (Antoine Baudeau, sieur de). Les Prétieuses (sic) ridicules. Commedia. Rappresentata al Petit Bourbon. Nuovo testo in versi. Seconda edizione. Parigi: Jean Guignard le fils, 1661. - In-12, 153 x 84 : (12 ff.), 60 pp. Vitello screziato, doppio filetto dorato sulle copertine, dorso liscio decorato, roulette interna dorata, bordi dorati (Thouvenin). Rarissima seconda edizione di questa commedia scritta da Somaize, dedicata come la prima a Marie de Manciny di cui l'autore era segretario. Si tratta di un'ambientazione in versi che Somaize osò fare della famosa commedia di Molière. Nonostante l'indicazione del titolo, quest'opera non sarebbe mai stata rappresentata. Copia rilegata da Thouvenin, proveniente dalla biblioteca di Alexandre Martineau de Soleinne (1784?-1842) e successivamente da quella del critico letterario Pierre-Paul Plan (1870-1951). Spaccatura alla cerniera della prima di copertina. Alcuni segni di usura. Provenienza: Alexandre Martineau de Soleinne (I, 1340). - Pierre-Paul Plan, con firma e targhetta. Dello stesso autore anche: - Les Véritables prétieuses (sic). Comédie. Suivant la Copie imprimée à Paris : Jean Ribou [Leyde : F. Hackius], 1660 - In-12, 125 x 68 : 55 pp. Vitello bruno, triplo filetto dorato che incornicia le tavole, dorso liscio, roulette interna dorata, bordi maculati (legatura di inizio XIX secolo). Riffaud, n°6046. Contraffazione olandese di questa pallida imitazione delle Précieuses ridicules di Molière, composta da Somaize allo scopo di sfruttare il successo della commedia. Spidocchiamento al centro del dorso. Fogli a corto di margini, con danni ai titoli di testa.

Stima 500 - 700 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 26.4 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, Ader
vendredi 28 juin - 10:00/12:00, Ader
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

SAINT-AMANT (Marc-Antoine Gérard, detto De): La Rome ridicule du sieur de Saint Amant - Roma contrafatta del Signore di Saint Amant. S.n, s.l., s.d. Un volume. 7 x 12 cm. 103 pagine. Pieno vitello contemporaneo, dorso a 5 nervature, riquadri ornati. Lievi segni di usura agli angoli, per il resto ottimo stato. "Marc-Antoine Gérard, sieur de Saint-Amant (Rouen 1594 - Parigi 1660 o 61) è rimasto meno famoso per la sua poesia che per la sua dissolutezza, golosità e ubriachezza. Soggiornò a Roma nel 1633, seguendo le orme del maresciallo de Créquy, che era andato a negoziare il matrimonio segreto di Gastone d'Orléans (fratello di Luigi XIII) e Margherita di Lorena con Papa Urbano VIII. Saint-Amant non amava la Città Eterna: osservatore attento, nel suo poema si dilettava a criticare i monumenti e le fontane della città, deplorando la crudeltà e l'esuberanza dei modi italiani, nonché la generale avidità di guadagno. A sua volta, le matrone troppo prudenti e i mariti gelosi vengono derisi, mentre la vita della gente comune nelle strade affollate di Roma è descritta con dettagli colorati, con il poeta che brontola sulla scarsa qualità del cibo, delle bevande e degli alloggi. Burlesco, al vetriolo e a volte molto crudo". L'opera è considerata uno dei capolavori della letteratura barocca. La prima edizione fu pubblicata in francese nel 1643. Una rara edizione bilingue francese e italiana della fine del XVII secolo di queste irriverenti poesie di CI, di cui non è stata trovata traccia. La traduzione in italiano in versi a rima baciata sembra una forma di provocazione, visto quanto si dice di Roma. Un verso è stato modificato (poesia VII)...