1 / 6

Descrizione

PIRANESI (Giambattista). Descrizione e disegno dell'Emissario del lago Albano. [Roma, 1762]. - In-folio, 526 x 388: titolo inciso, 19 pp. 6 tavole (di 9). Vitello marmorizzato, dorso rigato e decorato, bordi rossi (legatura coeva). Hind, p. 85. - Wilton-Ely, II, 613-624. - Focillon, 480-491. Prima edizione di questa bella opera che descrive e raffigura, con belle tavole di piani tecnici e vedute, il sistema idraulico installato dagli antichi romani presso il lago di Albano, a sud di Roma. Questo esemplare comprende un bel titolo inciso, una vignetta nel testo, un cul-de-lampe e 6 delle 9 tavole previste. Mancano le tavole V (grande veduta prospettica), VI (Tartaro dell'acqua) e IX (grande veduta interna). La copia è stata arricchita con 3 tavole: - Veduta della Spelonca, detta il Bergantino, presso l'imbocco d'ell'Emissario del Lago Albano... [Focillon, 494]. È la seconda lastra dell'appendice pubblicata lo stesso anno con il titolo Di due spelonche ornate dagli antichi alla riva del Lago Albano. - grande lastra pieghevole (1100 x 360 mm) firmata Francesco CURTI (1603?-1670?), intitolata Disegno, e misure dell' insigne, e famosa Torre dell' Illustrissima, e cospicua Citta' di Cremona. Porta la data 1674. Strappo non mancante sul lato sinistro, rinforzo sul verso della lastra. - Grande lastra pieghevole di Piranesi (acquaforte 550 x 730 mm) intitolata Sepolcro Regio, o Consolare, inciso nella rupe del Monte Albano, che costituisce la terza lastra dell'opera Antichita d'Albano, e di Castel Gandolfo Descritte ed incise da Giovambatista Piranesi pubblicata a Roma nel 1764. [Focillon, 511] Restauro al verso. Sfregamenti e usura. Mancanza della cuffia inferiore, parte del vitello nell'angolo inferiore della prima di copertina staccato.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

21 
Vai al lotto
<
>

PIRANESI (Giambattista). Descrizione e disegno dell'Emissario del lago Albano. [Roma, 1762]. - In-folio, 526 x 388: titolo inciso, 19 pp. 6 tavole (di 9). Vitello marmorizzato, dorso rigato e decorato, bordi rossi (legatura coeva). Hind, p. 85. - Wilton-Ely, II, 613-624. - Focillon, 480-491. Prima edizione di questa bella opera che descrive e raffigura, con belle tavole di piani tecnici e vedute, il sistema idraulico installato dagli antichi romani presso il lago di Albano, a sud di Roma. Questo esemplare comprende un bel titolo inciso, una vignetta nel testo, un cul-de-lampe e 6 delle 9 tavole previste. Mancano le tavole V (grande veduta prospettica), VI (Tartaro dell'acqua) e IX (grande veduta interna). La copia è stata arricchita con 3 tavole: - Veduta della Spelonca, detta il Bergantino, presso l'imbocco d'ell'Emissario del Lago Albano... [Focillon, 494]. È la seconda lastra dell'appendice pubblicata lo stesso anno con il titolo Di due spelonche ornate dagli antichi alla riva del Lago Albano. - grande lastra pieghevole (1100 x 360 mm) firmata Francesco CURTI (1603?-1670?), intitolata Disegno, e misure dell' insigne, e famosa Torre dell' Illustrissima, e cospicua Citta' di Cremona. Porta la data 1674. Strappo non mancante sul lato sinistro, rinforzo sul verso della lastra. - Grande lastra pieghevole di Piranesi (acquaforte 550 x 730 mm) intitolata Sepolcro Regio, o Consolare, inciso nella rupe del Monte Albano, che costituisce la terza lastra dell'opera Antichita d'Albano, e di Castel Gandolfo Descritte ed incise da Giovambatista Piranesi pubblicata a Roma nel 1764. [Focillon, 511] Restauro al verso. Sfregamenti e usura. Mancanza della cuffia inferiore, parte del vitello nell'angolo inferiore della prima di copertina staccato.

Stima 1 500 - 2 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 26.4 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, Ader
vendredi 28 juin - 10:00/12:00, Ader
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.