1 / 5

Descrizione

LA MOTTE (Antoine Houdar de). Favole nuove, dedicate al re. Con un discorso sulla favola. Parigi: Grégoire Dupuis, 1719. - In-4, 281 x 209: xlij, 358 pp, (1 f.), 1 piatto. Marocchino rosso, doppio filetto a freddo che incornicia le copertine, dorso costellato di filetti a freddo, merletto interno dorato, doppie carte finali, bordi dorati (Petit succr de Simier). Dacier, Trésors des bibliothèques de France, 1929, tomo II, p. 1-14. - Cohen, 594-595. Edizione ricercata, considerata da Dacier il vero primo libro di pittura francese pubblicato nel XVIII secolo. Comprende una vignetta sul titolo incisa da Simoneau dopo Vleughels, un frontespizio inciso da Tardieu dopo Coypel e 101 superbe vignette incise in rame, più della metà delle quali su disegni del famoso pittore Claude GILLOT (1673-1722), maestro di Watteau, ma anche su disegni di Coypel, Edelinck, B. Picart e Ranc. Copia su carta grande, citata da Cohen, rilegata da Petit e arricchita da due ritratti dell'autore in testa, uno inciso da Dupin dopo Ranc, pubblicato da Odieuvre, il secondo, reinciso secondo il formato del libro, inciso da Edelinck sempre dopo Ranc. L'opera proviene da due importanti collezioni, quella di Emmanuel Martin, la cui biblioteca fu dispersa nel 1877, e quella del legatore Léon Gruel (1841-1923). Due lievi strappi al dorso, due angoli leggermente smussati. Perfetto stato di conservazione, eccetto una leggera macchia d'inchiostro al margine di pagina 275. Il frontespizio è stato rilegato dopo il titolo. Provenienza: Emmanuel Martin, con 2 targhette diverse, all'inizio e alla fine dell'esemplare (1877, n° 218). - Léon Gruel, con targhetta.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

16 
Vai al lotto
<
>

LA MOTTE (Antoine Houdar de). Favole nuove, dedicate al re. Con un discorso sulla favola. Parigi: Grégoire Dupuis, 1719. - In-4, 281 x 209: xlij, 358 pp, (1 f.), 1 piatto. Marocchino rosso, doppio filetto a freddo che incornicia le copertine, dorso costellato di filetti a freddo, merletto interno dorato, doppie carte finali, bordi dorati (Petit succr de Simier). Dacier, Trésors des bibliothèques de France, 1929, tomo II, p. 1-14. - Cohen, 594-595. Edizione ricercata, considerata da Dacier il vero primo libro di pittura francese pubblicato nel XVIII secolo. Comprende una vignetta sul titolo incisa da Simoneau dopo Vleughels, un frontespizio inciso da Tardieu dopo Coypel e 101 superbe vignette incise in rame, più della metà delle quali su disegni del famoso pittore Claude GILLOT (1673-1722), maestro di Watteau, ma anche su disegni di Coypel, Edelinck, B. Picart e Ranc. Copia su carta grande, citata da Cohen, rilegata da Petit e arricchita da due ritratti dell'autore in testa, uno inciso da Dupin dopo Ranc, pubblicato da Odieuvre, il secondo, reinciso secondo il formato del libro, inciso da Edelinck sempre dopo Ranc. L'opera proviene da due importanti collezioni, quella di Emmanuel Martin, la cui biblioteca fu dispersa nel 1877, e quella del legatore Léon Gruel (1841-1923). Due lievi strappi al dorso, due angoli leggermente smussati. Perfetto stato di conservazione, eccetto una leggera macchia d'inchiostro al margine di pagina 275. Il frontespizio è stato rilegato dopo il titolo. Provenienza: Emmanuel Martin, con 2 targhette diverse, all'inizio e alla fine dell'esemplare (1877, n° 218). - Léon Gruel, con targhetta.

Stima 600 - 800 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 26.4 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, Ader
vendredi 28 juin - 10:00/12:00, Ader
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.