1 / 2

Descrizione

LIBRO - di N. Paré e J.B. Milliard, edizioni La Nouvelle République 1987. LA CARTE POSTALE DU SOLDAT DE 1913 à 1919. Questo libro testimonia, attraverso cartoline d'epoca illustrate, la vita del soldato durante la terribile Prima Guerra Mondiale, ormai 100 anni fa. La vita militare prima della guerra, l'arrivo del soldato di leva. La giornata del soldato: il risveglio, la minestra, le faccende domestiche, l'addestramento, la posta, il congedo, i campi, le manovre. La gendarmeria, il servizio sanitario - La guerra, la mobilitazione. Le munizioni, lo Stato Maggiore, la partenza per il fronte, i nostri fratelli d'armi gli alleati, l'ingaggio delle forze, le trincee, la vita al fronte, gli eroi, la battaglia, il tempo libero al fronte, la posta, la morte e le macerie, la vita nelle retrovie, la battaglia sul versante tedesco... 28 x 21 cm - 176 pagine.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

947 
Online
in corso
Vai al lotto
<
>

LIBRO - di N. Paré e J.B. Milliard, edizioni La Nouvelle République 1987. LA CARTE POSTALE DU SOLDAT DE 1913 à 1919. Questo libro testimonia, attraverso cartoline d'epoca illustrate, la vita del soldato durante la terribile Prima Guerra Mondiale, ormai 100 anni fa. La vita militare prima della guerra, l'arrivo del soldato di leva. La giornata del soldato: il risveglio, la minestra, le faccende domestiche, l'addestramento, la posta, il congedo, i campi, le manovre. La gendarmeria, il servizio sanitario - La guerra, la mobilitazione. Le munizioni, lo Stato Maggiore, la partenza per il fronte, i nostri fratelli d'armi gli alleati, l'ingaggio delle forze, le trincee, la vita al fronte, gli eroi, la battaglia, il tempo libero al fronte, la posta, la morte e le macerie, la vita nelle retrovie, la battaglia sul versante tedesco... 28 x 21 cm - 176 pagine.

Tempo rimanente
Stima 25 - 35 EUR
Base d'asta  20 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Rilancia

Chiusura delle aste a partire dal
lunedì 22 lug - 10:00 (CEST)
lille, Francia
Arthema Auction
+33662051231
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

GABINO REY SANTIAGO (Marín, Pontevedra, 1928 - Barcellona, 2006). "Fiori e libri". Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Con etichetta sul retro della Sala Parés. Misure: 55 x 46 cm; 73 x 64 cm (cornice). Ancora bambino, alla fine della guerra civile, Gabino Rey si trasferisce a Barcellona con la famiglia. Discepolo di Ramón Rogent, inizia a esporre molto giovane, nel Salone della Gioventù del 1943. Continua a partecipare a questo Salone, dove vince un premio nel 1946. Negli anni Quaranta ottiene una borsa di studio dal governo francese ed espone nelle gallerie di Barcellona Dalmau (1946) e Syra (1947). Dal 1957 espone alla Sala Parés di Barcellona e alla galleria El Cisne di Madrid. È stato premiato alla III Esposizione Universale dell'Unione dell'Arte, a Bilbao (1947), e nel 1980 con il Premio Poussiel della Societé Nationale des Beaux Arts di Parigi. Insieme al gruppo Sala Parés, ha esposto le sue opere non solo a Barcellona, ma anche a Madrid, Alicante, Pontevedra e Lugo, oltre che a New York, Los Angeles e Parigi. È rappresentato nei musei di Lugo, Pontevedra, Marín e Sitges e in importanti collezioni istituzionali e private in Europa e in America. Il suo stile, con radici post-impressioniste, è libero. Gabino è un pittore che ama la materia, la pennellata impastata, che applica seguendo una tavolozza calda ed equilibrata. Ha lavorato paesaggi e nature morte, ma si distingue soprattutto come ritrattista, con opere intime e liriche, in cui mescola quanto appreso dalle scuole catalana e galiziana.