Archives photographiques personnelles de la famille LINDBERG – ARFA Gustava Emel…
Descrizione

Archives photographiques personnelles de la famille LINDBERG – ARFA

Gustava Emelie Lindberg (1867-1926), Johan Lindberg (1837-1914), Sigrid Lindberg (1871-1942), Elsa Lindberg Arfa (1871-1942), Ibrahim Arfa (1903-1943), Fatmeh Arfa (1906-1980) Circa 160 stampe, un manoscritto (Quatuor du jeu du plaisir di Elsa Lindberg, 1898), cartoline, album di schizzi, articoli di stampa, negativi, che illustrano la vita della famiglia Lindberg - Arfa' in Svezia e la vita sociale della figlia e dei nipoti, in particolare a Villa Ispahan a Monaco. Johan Lindberg, eminente professore di musica all'Accademia Reale di Svezia, e Gustava Emelie Lindberg, pianista di origine finlandese, ebbero tre figlie: Gerda, che morì giovane, Sigrid, che divenne una rinomata violinista, ed Elsa, scrittrice, che sposò il principe Arfa'. Da questa unione nacquero Ibrahim Arfa e Fatmeh Arfa. Fatmeh Arfa divenne una ballerina, dopo essersi formata con Enrico Sechetti alla Scala di Milano tra il 1926 e il 1928. Nel 1934 sposò Gabriel Bonneau, un diplomatico francese, e prese il nome di Sylvia Bonneau princesse Arfa. Questo set comprende ritratti di Fatmeh realizzati dalla fotografa svedese di origine russa Anna Riwkin (1908-1970) e dal famoso fotografo finlandese Heinrich Iffland (1897-1944). Archivio fotografico personale della famiglia LINDBERG - ARFA con Gustava Emelie Lindberg (1867-1926), Johan Lindberg (1837-1914), Sigrid Lindberg (1871-1942), Elsa Lindberg Arfa (1871-1942), Ibrahim Arfa (1903-1943), Fatmeh Arfa (1906-1980). Circa 160 stampe, un manoscritto (Quatuor du jeu du plaisir di Elsa Lindberg, 1898), cartoline, album di schizzi, articoli di stampa, negativi, che illustrano la vita della famiglia Lindberg - Arfa' in Svezia, la vita sociale della figlia e dei nipoti, in particolare a Villa Ispahan a Monaco. Johan Lindberg, eminente professore di musica all'Accademia Reale Svedese, e Gustava Emelie Lindberg, pianista di origine finlandese, ebbero tre figlie: Gerda, che morì giovane, Sigrid, che divenne una rinomata violinista, ed Elsa, scrittrice, che sposò il principe Arfa'. Da questa unione nacquero Ibrahim Arfa e Fatmeh Arfa. Fatmeh Arfa divenne una ballerina, dopo essersi formata con Enrico Sechetti alla Scala di Milano tra il 1926 e il 1928. Nel 1934 sposò Gabriel Bonneau, un diplomatico francese, e prese il nome di Sylvia Bonneau princesse Arfa. Questo set comprende ritratti di Fatmeh realizzati dalla fotografa svedese di origine russa Anna Riwkin (1908-1970) e dal famoso fotografo finlandese Heinrich Iffland (1897-1944).

227 .1

Archives photographiques personnelles de la famille LINDBERG – ARFA

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati