Phiale au cerf Impero ottomano, Balcani, XVI-XVIII secolo
Ciotola d'argento dal …
Descrizione

Phiale au cerf

Impero ottomano, Balcani, XVI-XVIII secolo Ciotola d'argento dal corpo emisferico, con decorazione a rilievo e cesello di un medaglione centrale in rilievo (omphalos) decorato con un cervo circondato da due cipressi, i lati decorati con cervi su uno sfondo di fogliame intrecciato. Diametro: 14,7 cm. Peso lordo: 139 gr. Questo tipo di ciotola veniva utilizzato per contenere il vino. L'annessione dei Balcani al dominio ottomano diede all'Impero l'accesso alle ricche miniere d'argento di Novo Brdo e Srebrenica in Serbia, che attirarono rapidamente l'interesse degli orafi di Istanbul. I Balcani divennero così il centro di una grande tradizione orafa. Phiale ottomana in argento raffigurante un cervo, Balcani, XVI-XVIII secolo Provenienza : Collezione privata francese. Per esempi simili, si veda: lotto 152, Islamic & Indian Arts, Bonhams, Londra, 19 aprile 2007; lotto 220, Chiswick Auction, Londra, 29 ottobre 2020. Bibliografia: Turkophilia l'art ottoman dans les collections privées, a cura di Fréderic Hitzel, Magentacolor, Parigi, 2011, p. 21-33.

163 

Phiale au cerf

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati