Descrizione

* Important dromadaire par Moïse Chemla, dit Mouche (1897-1977)

Tunisia, 1910 circa Importante scultura in terracotta, dipinta e smaltata in policromia sotto uno smalto trasparente. Il dromedario (o cammello) carico di giare è raffigurato seduto, con la bocca semiaperta e la lingua fuori. I cesti sulla schiena recano un'iscrizione araba in nero. Firmato sul vaso centrale con il motivo del pesce, il marchio di Mouche Chemla e l'iscrizione Al Fkhakhrya (i fabbricanti di terracotta). Condizioni: piccole scheggiature e restauri. H. 43 x L. 43 x P. 60 cm Iscrizioni: Lady Robinson, ḥafaẓahu Allāhu bil-karāma wa-sa'āda. Che Dio il benevolo la custodisca nella sua protezione e felicità. Questa eccezionale scultura è un tour de force dell'artigiano ceramista. Di dimensioni imponenti, è stata modellata e poi smaltata prima della cottura, dominando il ritiro dell'argilla. Fotografata intorno al 1910 - sembra - nel laboratorio della famiglia Chemla, la firma indica che il pezzo è stato decorato da Mouche, il più giovane dei fratelli. Nella fotografia del laboratorio, il dromedario - non ancora dipinto - è il soggetto centrale, attorno al quale gli artigiani posano con orgoglio. La dedica a Lady Robinson ricorda i legami tra il laboratorio di Chemla e il Regno Unito. All'interno della bottega, il pittore Gabriel Pariente (firma al pensiero) è la figlia del console onorario della Gran Bretagna a Tunisi. Nel 1908, l'opera di Chemla viene esposta a Londra in occasione di una mostra franco-britannica volta a valorizzare i prodotti di entrambi i Paesi, in particolare quelli delle loro colonie e protettorati. Per Jacob Chemla fu l'inizio di una politica commerciale volta a promuovere i prodotti al di fuori della Tunisia. La fabbrica produsse tutte le decorazioni interne ed esterne dell'ambasciata britannica alla Porte de France a Tunisi, che si possono ammirare ancora oggi. Intorno al 1910, Jacob Chemla unì le sue forze a quelle di Maurice Trouillet e Paul Bellenger; la fabbrica impiegava 120 operai e operava sotto l'egida della Commissione artistica del governo tunisino. Suo figlio Mouche aveva solo 13 anni, ma frequentava il laboratorio già da due anni e produceva i suoi primi disegni. La "Ceramica Chemla" fu attiva dal 1880 al 1966, prima nel quartiere di Qallaline, poi a Nabeul. La fabbrica fiorì, esportando in Algeria e soprattutto negli Stati Uniti. Provenienza : Vendita pubblica, Regno Unito, ex collezione scozzese. Questo lotto è venduto come importazione temporanea. Bibliografia : J. Chemla, M. Goffard, L. Valensi, Un siècle de céramique d'art en Tunisie, les fils de J. Chemla, Tunisi, ed. Demeter, 2015, riprodotto a p. 36. Una ceramica smaltata di grandi dimensioni a forma di cammello, dedicata a Lady Robinson, realizzata dalla bottega Chemla nel 1910 circa, Tunisia.

139 

* Important dromadaire par Moïse Chemla, dit Mouche (1897-1977)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati