Null Alfonse GENTIL (1872-1933) & Francois Eugene BOURDET (1874-1952) Dopo
Donna…
Descrizione

Alfonse GENTIL (1872-1933) & Francois Eugene BOURDET (1874-1952) Dopo Donna drappeggiata Bronzo con patina dorata. Controscarpa in marmo (scheggiature). Timbro della fonderia "Thiébaut Frères Fumiere". Altezza totale: 22 cm

120 

Alfonse GENTIL (1872-1933) & Francois Eugene BOURDET (1874-1952) Dopo Donna drappeggiata Bronzo con patina dorata. Controscarpa in marmo (scheggiature). Timbro della fonderia "Thiébaut Frères Fumiere". Altezza totale: 22 cm

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

François GALL (1912-1987) I due bouquet con il compotier, 1957 Olio su tela Firmato in basso a sinistra 61 x 46 cm; con cornice 82 x 67 cm Bibliografia : - François Gall, a cura di André Flament, Edizioni Vision sur les Arts, Parigi, pag. 29. Tra le fresche esplosioni di bouquet di campagna, spesso abbinati a giornali, scatole di pipe e tabacco, giochi di scacchi, gli stessi vetri scanalati e la frutta del giardino del nonno Ferdinand, carradore a Martel-en-Quercy. Si tratta di "pezzi di pittura gustosi e polposi [...] dove i colori sembrano armonizzarsi da soli", come se fossero estratti dagli arazzi sullo sfondo. François Gall (1912-1987) Dopo le tematiche sociali e cupe degli anni della guerra, Gàll Ferencz scopre la luce e la libertà nella Francia che ha scelto, sogno dell'adolescente che frequenta la scuola di Nagybànya, la Barbizon ungherese della Transilvania. Dopo l'incontro con la giovane poetessa di Quercy Eugénie nel 1946, il suo stile e i suoi soggetti si evolvono. Il gallerista impressionista Charles Durand-Ruel, di cui dipinse il ritratto, espose le sue opere a partire dal 1949. "... dall'intimità ai paesaggi, Gall estende il suo campo visivo con un brio che richiama alla mente i maestri del primo Novecento. Il suo lavoro è chiaro e gioioso, pieno di ottimismo come l'uomo stesso. Ci regala una festa perpetua di colori e di luce". (Jean Bouret, estratto dal catalogo della mostra). Naturalizzato François Gall, dipinge con amore la vita parigina, mettendo in posa Eugénie, i loro tre figli, i collezionisti e gli amici.