1 / 2

Descrizione

PERIODO TRANSITORIO COMMODITY-LIBRARY Timbrato da Claude Charles Saunier In legno di palissandro e impiallacciatura di amaranto, decorato con bronzo cesellato e dorato, fronte apribile con due ante nella parte superiore, un ripiano scorrevole e tre cassetti nella parte inferiore, un cassetto laterale, gambe ricurve, timbro C.C.SAUNIER e marchio JME sul retro; piccoli incidenti, una maniglia e un pomello del cassetto mancanti. Altezza: 137,5 cm (54 ¼ in.) L.: 58 cm (22 ¾ in.) P.: 33 cm (13 pollici) Claude Charles Saunier, maestro nel 1752 Un commodity-bibliotheque di transizione in bronzo dorato, legno di tulipano e amaranto, timbrato da Claude Charles Saunier Questo lotto viene venduto a favore della Fondazione 30 Millions d'Amis. Questo lotto viene venduto a favore della Fondazione 30 Millions d'Amis. * Informazioni per gli acquirenti: Se si lascia l'UE, potrebbe essere necessario un CITÈS di riesportazione, che è a carico del futuro acquirente. * Informazioni per gli acquirenti: Per un'uscita dall'UE, sarà necessario un certificato di riesportazione Citès, a carico dell'acquirente.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

313 
Vai al lotto
<
>

PERIODO TRANSITORIO COMMODITY-LIBRARY Timbrato da Claude Charles Saunier In legno di palissandro e impiallacciatura di amaranto, decorato con bronzo cesellato e dorato, fronte apribile con due ante nella parte superiore, un ripiano scorrevole e tre cassetti nella parte inferiore, un cassetto laterale, gambe ricurve, timbro C.C.SAUNIER e marchio JME sul retro; piccoli incidenti, una maniglia e un pomello del cassetto mancanti. Altezza: 137,5 cm (54 ¼ in.) L.: 58 cm (22 ¾ in.) P.: 33 cm (13 pollici) Claude Charles Saunier, maestro nel 1752 Un commodity-bibliotheque di transizione in bronzo dorato, legno di tulipano e amaranto, timbrato da Claude Charles Saunier Questo lotto viene venduto a favore della Fondazione 30 Millions d'Amis. Questo lotto viene venduto a favore della Fondazione 30 Millions d'Amis. * Informazioni per gli acquirenti: Se si lascia l'UE, potrebbe essere necessario un CITÈS di riesportazione, che è a carico del futuro acquirente. * Informazioni per gli acquirenti: Per un'uscita dall'UE, sarà necessario un certificato di riesportazione Citès, a carico dell'acquirente.

In vendita il mercoledì 10 lug : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Artcurial
+33142992020

Exposition des lots
jeudi 04 juillet - 11:00/18:00, Artcurial, Paris
vendredi 05 juillet - 11:00/18:00, Artcurial, Paris
samedi 06 juillet - 11:00/18:00, Artcurial, Paris
lundi 08 juillet - 11:00/18:00, Artcurial, Paris
mardi 09 juillet - 11:00/16:00, Artcurial, Paris
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

SCRIVANIA A CILINDRO D'EPOCA LUIGI XVI Attribuito a Claude-Charles Saunier In impiallacciatura satinata e satinata decorata su tutti i lati, con ornamenti in bronzo cesellato e dorato, apertura a cilindro con ribalta che rivela uno scrittoio, tre cassetti e due scomparti, due ripiani laterali scorrevoli, apertura in vita con quattro cassetti, poggiante su otto gambe inguainate; piccoli incidenti e parti mancanti. Dimensioni (chiuso) : H.:115 cm (45 ¼ in.) L:191,5 cm (75 ½ in.) P.:95 cm (37 ½ in.) Scrivania a cilindro Luigi XVI in bronzo dorato e legno satinato, attribuita a Claude-Charles Saunier Stilisticamente databile al 1775-1780, questo scrittoio a cilindro di grandi dimensioni è uno degli esempi più riusciti di questo nuovo tipo di scrittoio, creato negli anni Sessanta del Novecento da Jean-François Oeben e divenuto molto popolare per la sua praticità. Con le sue linee decisamente architettoniche, impiallacciate in finissimo raso e impreziosite da sobri ornamenti in bronzo finemente cesellati, può essere paragonato agli scrittoi a cilindro prodotti dai migliori ebanisti del periodo Luigi XVI, come Claude-Charles Saunier. Il raro motivo del sole raggiante presente sul cilindro del nostro esemplare si trova su una scrivania a cilindro stampata da Saunier e illustrata in P. Kjellberg, Le Mobilier Français du XVIIIe siècle, Les Éditions de L'Amateur, Paris, 1999, p.821. Si segnala inoltre che gli stessi scudi e la stessa goccia di bronzo ornano la parte superiore delle gambe di uno scrittoio a cilindro stampato da Jean Caumont e venduto da Sotheby's Parigi il 4 aprile 2023, lotto 79.