1 / 9

Descrizione

Pittore sconosciuto XVIII-XIX secolo Piazza San Marco, Venezia Olio su tela, ribattuto 60 x 80 cm, con cornice 74 x 93,5 cm Stato: tela un po' ammaccata Il dipinto raffigura una pittoresca rappresentazione di Piazza San Marco a Venezia, una delle piazze pubbliche più conosciute e famose del mondo. La scena presenta diversi importanti punti di riferimento architettonici e culturali in un'atmosfera idilliaca e romantica. Al centro della scena si trova la Torre dell'Orologio, parte essenziale dello skyline veneziano. Questa struttura rinascimentale fu costruita alla fine del XV secolo e ospita un notevole orologio astronomico. La torre è ornata da numerosi dettagli che riflettono il suo significato storico e la meticolosa maestria dell'epoca. Proprio accanto alla Torre dell'Orologio si trova la maestosa Basilica di San Marco. La basilica è nota per il suo design opulento, gli splendidi mosaici e l'architettura bizantina. L'artista cattura la grandezza della basilica e aggiunge al dipinto un tocco di profondità storica e di ricchezza culturale. In primo piano, piccole capanne da mercato sono sparse per la piazza, a indicare una vivace attività commerciale che completa lo splendore dell'architettura circostante. Queste baracche aggiungono alla scena un livello di vita quotidiana che contrasta con le strutture permanenti e monumentali. La piazza è inoltre popolata da varie figure, ognuna impegnata in attività diverse che animano la scena. Tra di loro ci sono due cani che si aggirano tranquillamente per la piazza. Queste figure aggiungono ulteriore fascino al dipinto. La tavolozza dei colori del dipinto è dominata da toni terrosi e beige-marroni, che trasmettono una sensazione di calore e nostalgia. Il cielo è particolarmente suggestivo con le sue romantiche nuvole gialle su uno sfondo azzurro. Questa scelta cromatica crea un'atmosfera idilliaca che conferisce alla scena una qualità serena e senza tempo. Questo dipinto di Piazza San Marco cattura magnificamente l'essenza della vita e dell'architettura veneziana. Attraverso l'attenta rappresentazione dei monumenti, le figure vivaci e l'uso armonioso del colore, l'artista trasmette sia lo splendore che la vivacità quotidiana di Venezia.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

78 
Vai al lotto
<
>

Pittore sconosciuto XVIII-XIX secolo Piazza San Marco, Venezia Olio su tela, ribattuto 60 x 80 cm, con cornice 74 x 93,5 cm Stato: tela un po' ammaccata Il dipinto raffigura una pittoresca rappresentazione di Piazza San Marco a Venezia, una delle piazze pubbliche più conosciute e famose del mondo. La scena presenta diversi importanti punti di riferimento architettonici e culturali in un'atmosfera idilliaca e romantica. Al centro della scena si trova la Torre dell'Orologio, parte essenziale dello skyline veneziano. Questa struttura rinascimentale fu costruita alla fine del XV secolo e ospita un notevole orologio astronomico. La torre è ornata da numerosi dettagli che riflettono il suo significato storico e la meticolosa maestria dell'epoca. Proprio accanto alla Torre dell'Orologio si trova la maestosa Basilica di San Marco. La basilica è nota per il suo design opulento, gli splendidi mosaici e l'architettura bizantina. L'artista cattura la grandezza della basilica e aggiunge al dipinto un tocco di profondità storica e di ricchezza culturale. In primo piano, piccole capanne da mercato sono sparse per la piazza, a indicare una vivace attività commerciale che completa lo splendore dell'architettura circostante. Queste baracche aggiungono alla scena un livello di vita quotidiana che contrasta con le strutture permanenti e monumentali. La piazza è inoltre popolata da varie figure, ognuna impegnata in attività diverse che animano la scena. Tra di loro ci sono due cani che si aggirano tranquillamente per la piazza. Queste figure aggiungono ulteriore fascino al dipinto. La tavolozza dei colori del dipinto è dominata da toni terrosi e beige-marroni, che trasmettono una sensazione di calore e nostalgia. Il cielo è particolarmente suggestivo con le sue romantiche nuvole gialle su uno sfondo azzurro. Questa scelta cromatica crea un'atmosfera idilliaca che conferisce alla scena una qualità serena e senza tempo. Questo dipinto di Piazza San Marco cattura magnificamente l'essenza della vita e dell'architettura veneziana. Attraverso l'attenta rappresentazione dei monumenti, le figure vivaci e l'uso armonioso del colore, l'artista trasmette sia lo splendore che la vivacità quotidiana di Venezia.

Stima 2 000 - 4 000 EUR
Base d'asta 1 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 17:00 (CEST)
wien, Austria
Tiberius auctions
+4318904951
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.