1 / 7

Descrizione

Cristo con gli studiosi Fiammingo, XVII secolo Olio su pannello di quercia a cassettoni 56 x 90 cm, con cornice 75 x 105 cm Questo dipinto, realizzato da un pittore fiammingo nel XVII secolo, raffigura con vivacità la scena biblica di Gesù tra gli studiosi. La composizione introduce lo spettatore nella scena attraverso una figura clericale in dialogo con un nobile all'estrema destra. Questa interazione enfatizzata fa da contrappunto a Cristo, che è posizionato all'estrema sinistra al centro del campo. Tra questi due punti focali si trova un dinamico assembramento di figure sedute e di ascoltatori a cavallo, che sembrano tutti ascoltare attentamente Gesù. La scena è ambientata in un paesaggio idilliaco con alberi scuri dalle ricche tonalità di verde e marrone, che creano un'atmosfera calma e contemplativa. Il lato sinistro del dipinto, alle spalle di Cristo, si apre su un cielo nuvoloso. Cristo gesticola verso il gruppo che lo circonda, sottolineando il suo ruolo di maestro e di figura centrale. Ciò che è particolarmente notevole in questo dipinto sono i colori rossi brillanti, che spiccano dalla tavolozza di colori altrimenti tenui. Il mantello di Cristo e l'abito del nobile, così come le piume del suo cappello, sono dipinti in tonalità di rosso acceso, che catturano l'attenzione dell'osservatore. L'uso di questo colore enfatizza l'importanza delle figure e conferisce alla composizione un contrasto dinamico. L'attenzione ai dettagli e la capacità dell'artista di raccontare una storia attraverso il colore e la composizione riflettono l'enfasi dello stile barocco fiammingo sul realismo drammatico e sul coinvolgimento emotivo. Questo dipinto non solo cattura un momento di profondo insegnamento, ma invita anche lo spettatore a immergersi nella ricca interazione tra le figure e il paesaggio sereno.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

13 
Vai al lotto
<
>

Cristo con gli studiosi Fiammingo, XVII secolo Olio su pannello di quercia a cassettoni 56 x 90 cm, con cornice 75 x 105 cm Questo dipinto, realizzato da un pittore fiammingo nel XVII secolo, raffigura con vivacità la scena biblica di Gesù tra gli studiosi. La composizione introduce lo spettatore nella scena attraverso una figura clericale in dialogo con un nobile all'estrema destra. Questa interazione enfatizzata fa da contrappunto a Cristo, che è posizionato all'estrema sinistra al centro del campo. Tra questi due punti focali si trova un dinamico assembramento di figure sedute e di ascoltatori a cavallo, che sembrano tutti ascoltare attentamente Gesù. La scena è ambientata in un paesaggio idilliaco con alberi scuri dalle ricche tonalità di verde e marrone, che creano un'atmosfera calma e contemplativa. Il lato sinistro del dipinto, alle spalle di Cristo, si apre su un cielo nuvoloso. Cristo gesticola verso il gruppo che lo circonda, sottolineando il suo ruolo di maestro e di figura centrale. Ciò che è particolarmente notevole in questo dipinto sono i colori rossi brillanti, che spiccano dalla tavolozza di colori altrimenti tenui. Il mantello di Cristo e l'abito del nobile, così come le piume del suo cappello, sono dipinti in tonalità di rosso acceso, che catturano l'attenzione dell'osservatore. L'uso di questo colore enfatizza l'importanza delle figure e conferisce alla composizione un contrasto dinamico. L'attenzione ai dettagli e la capacità dell'artista di raccontare una storia attraverso il colore e la composizione riflettono l'enfasi dello stile barocco fiammingo sul realismo drammatico e sul coinvolgimento emotivo. Questo dipinto non solo cattura un momento di profondo insegnamento, ma invita anche lo spettatore a immergersi nella ricca interazione tra le figure e il paesaggio sereno.

Stima 200 - 400 EUR
Base d'asta 100 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 17:00 (CEST)
wien, Austria
Tiberius auctions
+4318904951
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.