1 / 8

Descrizione

Pittore italiano XVI-XVII secolo Vergine alla finestra Olio su tela, ribattuto 95 x 78 cm, con cornice 116 x 97 cm Due etichette sul retro Questo dipinto di un pittore italiano del 1600 circa offre uno spaccato accattivante della vita domestica del periodo barocco. La scena raffigura un momento di tenerezza tra una madre e il suo bambino che allatta. La donna culla il suo bambino vicino al seno; il suo sguardo è pieno di affetto materno. Accanto alla madre e al bambino, una finestra inonda la stanza di luce soffusa. Un uomo anziano si sporge dalla finestra, assorto in un libro, con le dita che girano delicatamente la pagina. Questa giustapposizione di cure domestiche e impegno scientifico crea una ricca narrazione che suggerisce l'armoniosa coesistenza di amore familiare e curiosità intellettuale. In primo piano, una natura morta di frutta e delizie aggiunge profondità e consistenza alla composizione. L'accostamento di domesticità e golosità arricchisce ulteriormente la composizione ed evoca i temi dell'agiatezza e dei piaceri della vita quotidiana. Sullo sfondo, elementi architettonici come i motivi a colonna e una tenda drappeggiata richiamano influenze classiche e conferiscono alla scena un senso di atemporalità ed eleganza. Questi ornamenti antichi fanno da sfondo al quadro intimo che si svolge in primo piano, rafforzando l'impressione generale di armonia ed equilibrio della composizione. Con un'abile pennellata e una grande attenzione ai dettagli, il pittore italiano cattura l'essenza della vita domestica del periodo barocco e invita lo spettatore a immergersi in un mondo di tranquilla bellezza e sobria raffinatezza.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

11 
Vai al lotto
<
>

Pittore italiano XVI-XVII secolo Vergine alla finestra Olio su tela, ribattuto 95 x 78 cm, con cornice 116 x 97 cm Due etichette sul retro Questo dipinto di un pittore italiano del 1600 circa offre uno spaccato accattivante della vita domestica del periodo barocco. La scena raffigura un momento di tenerezza tra una madre e il suo bambino che allatta. La donna culla il suo bambino vicino al seno; il suo sguardo è pieno di affetto materno. Accanto alla madre e al bambino, una finestra inonda la stanza di luce soffusa. Un uomo anziano si sporge dalla finestra, assorto in un libro, con le dita che girano delicatamente la pagina. Questa giustapposizione di cure domestiche e impegno scientifico crea una ricca narrazione che suggerisce l'armoniosa coesistenza di amore familiare e curiosità intellettuale. In primo piano, una natura morta di frutta e delizie aggiunge profondità e consistenza alla composizione. L'accostamento di domesticità e golosità arricchisce ulteriormente la composizione ed evoca i temi dell'agiatezza e dei piaceri della vita quotidiana. Sullo sfondo, elementi architettonici come i motivi a colonna e una tenda drappeggiata richiamano influenze classiche e conferiscono alla scena un senso di atemporalità ed eleganza. Questi ornamenti antichi fanno da sfondo al quadro intimo che si svolge in primo piano, rafforzando l'impressione generale di armonia ed equilibrio della composizione. Con un'abile pennellata e una grande attenzione ai dettagli, il pittore italiano cattura l'essenza della vita domestica del periodo barocco e invita lo spettatore a immergersi in un mondo di tranquilla bellezza e sobria raffinatezza.

Stima 4 000 - 6 000 EUR
Base d'asta 2 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 17:00 (CEST)
wien, Austria
Tiberius auctions
+4318904951
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.