1 / 3

Descrizione

Λ AMEDÉE OZENFANT (FRENCH 1886-1966), BAIGNEUSES AU CLAIR DE LUNE

λ AMEDÉE OZENFANT (FRANCESE 1886-1966)BAIGNEUSES AU CLAIR DE LUNEOlio su tavola Firmato e datato 29 (in basso a sinistra) 60 x 40 cm (23½ x 15½ in.)Provenienza: Léonce Rosenberg, ParigiGalerie L'Effort Moderne, Parigi Vendita, Sotheby's, Londra, luglio 1974Esposto: Parigi, Galerie de L'Effort Moderne Letteratura:Pierre Guénégan, Viveca Bosson, Margaret Guénégan, Amédée Ozenfant, 1886-1966 : Catalogue Raisonné de l'Oeuvre Peint, Saint Albans, Lanwell & Leeds, 2012, p. 430, no. 1929/022, illusIl celebre artista francese Amédée Ozenfant studia all'Ecole Quentin de la Tour di Saint-Quentin, la stessa scuola frequentata da Henri Matisse, e successivamente alla Palette di Parigi, al fianco di André Dunoyer de Segonzac e Roger de la Fresnaye. Tra il 1918 e il 1925, al fianco di Le Corbusier, Ozenfant lavora alla formazione del movimento del Purismo, che cerca di ripristinare l'ordine e la struttura dopo la guerra. Nei primi lavori, Ozenfant sviluppò un interesse per la stabilità, la chiarezza e l'armonia, che si riflette nelle sue opere attraverso l'uso di linee pulite, forme geometriche e semplificazione dei dettagli. A partire dal 1925, però, i soggetti e lo stile delle sue opere cambiano, sperimentando invece la forma umana in vasti spazi, influenzati dai suoi viaggi in Medio Oriente, in particolare nel deserto egiziano. A differenza di alcuni suoi contemporanei, come i cubisti, che sperimentarono rappresentazioni più frammentate o distorte della forma umana, Ozenfant si avvicinò alle figure con un senso di semplificazione e chiarezza che si allineava alla sua filosofia purista. Il suo lavoro è caratterizzato da una miscela unica di astrazione e forte senso dell'ordine, con figure formate con precisione geometrica. L'opera Baigneuses Au Clair De Lune, 1929, esposta da Léonce Rosenberg alla Galerie de L'Effort Moderne, dimostra il suo precoce interesse per le linee e le forme del corpo umano, che nel suo diario Journey through Life (Viaggio nella vita), 1939, chiamò "Linee di forza". Il dipinto sperimenta figure umane in movimento, che si rilassano o fanno il bagno. In questo periodo si inizia a vedere una maggiore consistenza nelle opere di Ozenfant, come Baigneuses au Promontoire (1931), che utilizza una spessa applicazione di pittura a impasto per presentare i corpi in rilievo. Altri dipinti di figura includono Femme et Enfant, 1928, venduto da Sotheby's nel 2015, e Le Sommeil, 1931, venduto da Christie's nel 2016. Oggi le sue opere sono conservate in diverse collezioni pubbliche in tutto il mondo, tra cui il Guggenheim Museum di New York, il Louvre di Parigi, la Tate Gallery di Londra e la National Gallery of Australia.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

130 
Vai al lotto
<
>

λ AMEDÉE OZENFANT (FRENCH 1886-1966), BAIGNEUSES AU CLAIR DE LUNE

Stima 10 000 - 15 000 GBP
Base d'asta 9 000 GBP

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 34.8 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 11 lug : 10:30 (BST)
newbury, Regno Unito
Dreweatts
+441635553553
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.