PAIRE DE LAMPES A PETROLE Altezza: 64 cm
Descrizione

PAIRE DE LAMPES A PETROLE

Altezza: 64 cm

416 
Online

PAIRE DE LAMPES A PETROLE

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

DEGAS Edgar, 1834-1917 Ballerina che si aggiusta la spallina del corpetto. Prova in bronzo con patina bruna sfumata, fusione a cera persa A. A. Hébrard, esemplare n. 64/F (da un'edizione di 20 prove numerate da A a T). Sulla terrazza: - timbro: Degas - marchio del fondatore: CIRE/PERDUE/A. A. HÉBRARD - 64/F Altezza: 35,4 cm; lunghezza della terrazza: 15,7 cm; profondità della terrazza: 10 cm; profondità totale: 10,4 cm. Peso: 2,124 kg. Realizzato a partire dal modello in cera giallo-marrone progettato tra il 1882 e il 1895 (datato da Rewald). Fuso principalmente tra il 1919 e il 1937, secondo gli archivi Hébrard. BIBLIOGRAFIA : - J. Rewald, Degas's Complete Sculpture Catalogue Raisonne, New Edition, Alan Wofsy Fine Arts, San Francisco, 1990, modello simile descritto e riprodotto come n°XXV, p.88 e riprodotto anche a p.42. - A. Pingeot, F.Horvat, Degas sculptures, Édition RMN, Paris, 1991, modello simile descritto e riprodotto al n° 28, p.166. - S. Glover Lindsay, D.S. Barbour, S.G. Sturman, Edgar Degas Sculpture, The Collection of the National Gallery of Art Systematic Catalogue, National Gallery of Art di Washington, 2010, modello simile descritto e riprodotto al n°35, p.220. - J.S. Czestochowski, A. Pingeot, Degas Sculpture, Edmonton, Art Gallery of Alberta, dal 31-01-2010 al 30-05-2010, modello simile descritto e riprodotto a p.246 e 247. - B. Gaudichon, C. Chevillot, E. Papet, Degas sculpteur, catalogo della mostra, La Piscine de Roubaix, 8-10-2010 - 16-01-2011, modello simile descritto e riprodotto al n. 146, p. 212. MOSTRE : - Edgar Degas, Galerie Max Kaganovitch, Parigi, 1952 (copia 64/F). - Edgar Degas, Stedelijk Museum, Amsterdam, riunita da Max Kaganovitch (Parigi) e Max Huggler (Kunstmuseum, Berna), dall'8-02 al 24-03-1952, n° 117 (copia 64/F). - The Sculptures of Edgar Degas, Galerie Chalette, New-York, assemblata da Max Kaganovitch, Parigi, dal 3-10 al 29-10-1955, n°11 (copia 64/F).