Null Grande pannello di piastrelle di Diyarbekir
Anatolia sudorientale, periodo …
Descrizione

Grande pannello di piastrelle di Diyarbekir Anatolia sudorientale, periodo ottomano, fine XVI - inizio XVII secolo Ceramica silicea con decorazione dipinta sotto uno smalto trasparente incolore, composta da quattro piastrelle con motivi floreali compositi e foglie di saz, circondate da un bordo di piastrelle con palmette e fleuron intrecciati, in una vecchia cornice di legno. Danni. Danni e restauri importanti. Queste piastrelle erano utilizzate per decorare la moschea di Malik Ahmad Pasha, costruita alla fine del XVI secolo a Diyarbekir, una città dell'Anatolia sud-occidentale. Malik Ahmad Pasha fu governatore di Diyarbekir durante il regno del sultano ottomano Murad IV (1623-40) e fu forse in questo periodo che fece decorare la moschea che porta il suo nome con piastrelle di produzione locale a imitazione dei motivi di Iznik. Sebbene le piastrelle di Diyarbekir riproducano spesso i motivi di Iznik, sono spesso di dimensioni maggiori rispetto a quelle di Iznik e hanno una tonalità più blu. Si veda un bel pannello di piastrelle di Diyarbekir che forma un mihrab venduto da Sotheby's, Londra, 24 ottobre 2018, lotto 181.

176 

Grande pannello di piastrelle di Diyarbekir Anatolia sudorientale, periodo ottomano, fine XVI - inizio XVII secolo Ceramica silicea con decorazione dipinta sotto uno smalto trasparente incolore, composta da quattro piastrelle con motivi floreali compositi e foglie di saz, circondate da un bordo di piastrelle con palmette e fleuron intrecciati, in una vecchia cornice di legno. Danni. Danni e restauri importanti. Queste piastrelle erano utilizzate per decorare la moschea di Malik Ahmad Pasha, costruita alla fine del XVI secolo a Diyarbekir, una città dell'Anatolia sud-occidentale. Malik Ahmad Pasha fu governatore di Diyarbekir durante il regno del sultano ottomano Murad IV (1623-40) e fu forse in questo periodo che fece decorare la moschea che porta il suo nome con piastrelle di produzione locale a imitazione dei motivi di Iznik. Sebbene le piastrelle di Diyarbekir riproducano spesso i motivi di Iznik, sono spesso di dimensioni maggiori rispetto a quelle di Iznik e hanno una tonalità più blu. Si veda un bel pannello di piastrelle di Diyarbekir che forma un mihrab venduto da Sotheby's, Londra, 24 ottobre 2018, lotto 181.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati