Null Scuola francese, fine del XVIII secolo.
Tre ritratti in miniatura di Jacque…
Descrizione

Scuola francese, fine del XVIII secolo. Tre ritratti in miniatura di Jacques Henry Bouquet (1756/57-1804) di Arcis sur Aube. 1) Gouache su avorio, sotto vetro, cerchiato in oro. 7,5 x 6,5 cm. Annotazione manoscritta sul retro che identifica il modello: Jacques Henry Bouquet, figlio di Jacques Bouquet e Louise Bonnaire, nato ad Arcis sur Aube nel 1756 o 1757, morto a ??? il 12 Ventose anno XII (sabato 3 marzo 1804). Sposato... il 7 giugno 1780 con Elisabeth Béon. Da questo matrimonio nacque Marguerite Aurore Bouquet sposata ad Arcis sur Aube il 12 febbraio 1801 con Jean-Louis François Goinbault deceduto a ???? il 12 febbraio 1849. 2) Lo stesso in uniforme. Guazzo su avorio. 5 x 5 cm 3) Lo stesso. Lavaggio a inchiostro marrone. 6,9 x 5,8 cm Si allega un ritratto a matita in miniatura del fratello di Jacques Henry Bouquet, membro del Parlamento francese. Morì celibe a Parigi nell'anno Ventose XII quasi contemporaneamente al fratello. Diam. 4,3 cm. Iscrizione manoscritta sul retro che identifica il modello.

162 

Scuola francese, fine del XVIII secolo. Tre ritratti in miniatura di Jacques Henry Bouquet (1756/57-1804) di Arcis sur Aube. 1) Gouache su avorio, sotto vetro, cerchiato in oro. 7,5 x 6,5 cm. Annotazione manoscritta sul retro che identifica il modello: Jacques Henry Bouquet, figlio di Jacques Bouquet e Louise Bonnaire, nato ad Arcis sur Aube nel 1756 o 1757, morto a ??? il 12 Ventose anno XII (sabato 3 marzo 1804). Sposato... il 7 giugno 1780 con Elisabeth Béon. Da questo matrimonio nacque Marguerite Aurore Bouquet sposata ad Arcis sur Aube il 12 febbraio 1801 con Jean-Louis François Goinbault deceduto a ???? il 12 febbraio 1849. 2) Lo stesso in uniforme. Guazzo su avorio. 5 x 5 cm 3) Lo stesso. Lavaggio a inchiostro marrone. 6,9 x 5,8 cm Si allega un ritratto a matita in miniatura del fratello di Jacques Henry Bouquet, membro del Parlamento francese. Morì celibe a Parigi nell'anno Ventose XII quasi contemporaneamente al fratello. Diam. 4,3 cm. Iscrizione manoscritta sul retro che identifica il modello.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati