1 / 6

Descrizione

DEUTSCH Ludwig (1855-1935) dopo - BROUET Auguste (1872-1941) La barca del Nilo Acquaforte a colori Firmata in basso a sinistra sul margine L. DEUTSCH e in basso a destra A. Brouet (macchie, umidità ed esposizione al sole) Dimensioni del soggetto: 51,5 x 68 cm Dimensioni del foglio: 62 x 78 cm (vista) Nota: Esposto nel 1910 al Salon des Artistes Français, il Marchand du Nil fu indubbiamente un successo. Menzionato nel resoconto del Salon d'Art et Décoration,[3] compare anche nella cartella di incisioni distribuita ai membri della Société Française des Amis des Arts sotto forma di acquaforte di Henri Lefort, incisore di interpretazione, nel "vecchio stile", artista stimato. Ma ciò che ci interessa in questa sede è che questa stessa opera fu riprodotta anche a colori. Sulle bozze, accanto alla firma di Deutsch compare quella dell'incisore: Auguste Brouet. Una firma un po' aneddotica, dunque, ma che sembra confermare che nel 1910 la sua reputazione di incisore di riproduzioni era ormai consolidata e che stava diventando l'interprete aperto dei suoi contemporanei (http://rep.auguste-brouet.org).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

239 
Online
in corso
Vai al lotto
<
>

DEUTSCH Ludwig (1855-1935) dopo - BROUET Auguste (1872-1941) La barca del Nilo Acquaforte a colori Firmata in basso a sinistra sul margine L. DEUTSCH e in basso a destra A. Brouet (macchie, umidità ed esposizione al sole) Dimensioni del soggetto: 51,5 x 68 cm Dimensioni del foglio: 62 x 78 cm (vista) Nota: Esposto nel 1910 al Salon des Artistes Français, il Marchand du Nil fu indubbiamente un successo. Menzionato nel resoconto del Salon d'Art et Décoration,[3] compare anche nella cartella di incisioni distribuita ai membri della Société Française des Amis des Arts sotto forma di acquaforte di Henri Lefort, incisore di interpretazione, nel "vecchio stile", artista stimato. Ma ciò che ci interessa in questa sede è che questa stessa opera fu riprodotta anche a colori. Sulle bozze, accanto alla firma di Deutsch compare quella dell'incisore: Auguste Brouet. Una firma un po' aneddotica, dunque, ma che sembra confermare che nel 1910 la sua reputazione di incisore di riproduzioni era ormai consolidata e che stava diventando l'interprete aperto dei suoi contemporanei (http://rep.auguste-brouet.org).

Tempo rimanente
Stima 100 - 150 EUR
Base d'asta  80 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Rilancia

Chiusura delle aste a partire dal
sabato 06 lug - 14:00 (CEST)
bordeaux, Francia
Vasari Auction
+330556204793
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.