Null CONCHIGLIA DI COCCO ANGLO-INDIANA INCISA CON SCUDO ARALDICO E MONTAGNE D'AR…
Descrizione

CONCHIGLIA DI COCCO ANGLO-INDIANA INCISA CON SCUDO ARALDICO E MONTAGNE D'ARGENTO STAMPATE SHEFFIELD 1878 Sri Lanka e Inghilterra, seconda metà del XIX secolo La conchiglia di cocco di colore marrone scuro, di forma ovoidale, simile a un uovo, forata nella parte inferiore, con l'esterno profusamente intagliato in tre registri decorativi principali, la fascia più ampia al centro presenta uno scudo araldico nobiliare non individuato, sormontato da un festone che recita in lettere dell'alfabeto romano "III BE WA BY", lo scudo forse diviso per fessura o impalato in un formato insolito per gli stemmi coniugali, che presenta in alto un ceppo d'albero con fogliame, e un'urna con corona d'alloro e altro fogliame in basso, sotto il blasone un grande volto mitico di kirtimukha che spruzza sinuose volute vegetali, irradiate su tutta la superficie da volute di loto intrecciate e rigogliosi steli di rosette, con eleganti foglie arricciate in tutto il campo, racchiuso all'interno di due fasce più strette con foglie di palmetta stilizzate a forma di cuore e una fascia continua di perline in alto e in basso, accompagnato da montature in argento britannico di Sheffield timbrate 1878, realizzate dallo Shrewsbury Works, argentiere di Shieffield Martin, Hall & Co., Altezza 25 cm.

174 

CONCHIGLIA DI COCCO ANGLO-INDIANA INCISA CON SCUDO ARALDICO E MONTAGNE D'ARGENTO STAMPATE SHEFFIELD 1878 Sri Lanka e Inghilterra, seconda metà del XIX secolo La conchiglia di cocco di colore marrone scuro, di forma ovoidale, simile a un uovo, forata nella parte inferiore, con l'esterno profusamente intagliato in tre registri decorativi principali, la fascia più ampia al centro presenta uno scudo araldico nobiliare non individuato, sormontato da un festone che recita in lettere dell'alfabeto romano "III BE WA BY", lo scudo forse diviso per fessura o impalato in un formato insolito per gli stemmi coniugali, che presenta in alto un ceppo d'albero con fogliame, e un'urna con corona d'alloro e altro fogliame in basso, sotto il blasone un grande volto mitico di kirtimukha che spruzza sinuose volute vegetali, irradiate su tutta la superficie da volute di loto intrecciate e rigogliosi steli di rosette, con eleganti foglie arricciate in tutto il campo, racchiuso all'interno di due fasce più strette con foglie di palmetta stilizzate a forma di cuore e una fascia continua di perline in alto e in basso, accompagnato da montature in argento britannico di Sheffield timbrate 1878, realizzate dallo Shrewsbury Works, argentiere di Shieffield Martin, Hall & Co., Altezza 25 cm.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati