Null RITRATTO IN PIEDI A TANJORE DI UN SANTO SHAIVA BHAKTI, FORSE UN TAMIL NAYAN…
Descrizione

RITRATTO IN PIEDI A TANJORE DI UN SANTO SHAIVA BHAKTI, FORSE UN TAMIL NAYANAR UN OCCHIO PER I DETTAGLI: PROVENIENTE DA UNA PROPRIETA' PRIVATA NEL NORD DI LONDRA Thanjavur (Tanjore), Tamil Nadu, India meridionale, inizio-metà del XIX secolo Pigmenti opachi, lava bianca, foglia d'oro e sukka (pasta calcarea) su legno, la grande composizione di formato verticale raffigura un santo indù in piedi, vestito con il tipico panno bianco da eremita, con la fronte segnata dal tripundra bianco e rosso, la tilaka shaivista indossata dai devoti di Shiva; il santo è forse uno dei Nayanar, 63 santi tamil indù vissuti tra il VI e l'VIII secolo d.C. e devoti al dio indù Shiva, i quattro più noti chiamati anche Nalvar e ricordati come Appar, Sundarar, Sambandar e Manikkavacakar, su un fondo rosso pieno e deciso, il ritratto racchiuso da un arco dorato a lobi con tende verdi che poggiano su sottili colonne dorate, la cornice architettonica in foglia d'oro tempestata di perle quadrate di vetro rosso che riproducono i rubini, montata, smaltata e incorniciata, 61 cm x 51 cm compresa la cornice.

73 

RITRATTO IN PIEDI A TANJORE DI UN SANTO SHAIVA BHAKTI, FORSE UN TAMIL NAYANAR UN OCCHIO PER I DETTAGLI: PROVENIENTE DA UNA PROPRIETA' PRIVATA NEL NORD DI LONDRA Thanjavur (Tanjore), Tamil Nadu, India meridionale, inizio-metà del XIX secolo Pigmenti opachi, lava bianca, foglia d'oro e sukka (pasta calcarea) su legno, la grande composizione di formato verticale raffigura un santo indù in piedi, vestito con il tipico panno bianco da eremita, con la fronte segnata dal tripundra bianco e rosso, la tilaka shaivista indossata dai devoti di Shiva; il santo è forse uno dei Nayanar, 63 santi tamil indù vissuti tra il VI e l'VIII secolo d.C. e devoti al dio indù Shiva, i quattro più noti chiamati anche Nalvar e ricordati come Appar, Sundarar, Sambandar e Manikkavacakar, su un fondo rosso pieno e deciso, il ritratto racchiuso da un arco dorato a lobi con tende verdi che poggiano su sottili colonne dorate, la cornice architettonica in foglia d'oro tempestata di perle quadrate di vetro rosso che riproducono i rubini, montata, smaltata e incorniciata, 61 cm x 51 cm compresa la cornice.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati