Null TRE GRANDI PANNELLI ARCHITETTONICI IN LEGNO INTAGLIATO E DIPINTO IN POLICRO…
Descrizione

TRE GRANDI PANNELLI ARCHITETTONICI IN LEGNO INTAGLIATO E DIPINTO IN POLICROMIA CON NOVE DEE HINDU E GANESHA UN OCCHIO PER IL DETTAGLIO: PROVENIENTE DA UNA PROPRIETA' PRIVATA NEL NORD DI LONDRA Gujarat, India nord-occidentale, XVIII secolo Composto da tre alti pannelli rettangolari in legno accompagnati da uno singolo più piccolo, tutti facenti parte dello stesso insieme, la parte anteriore è profondamente intagliata con nicchie sotto elaborati archi lobati che ospitano divinità indù, Ogni nicchia e figura è dipinta in policromia con rosso, giallo, blu, verde, nero e bianco, alcuni attributi sono evidenziati in oro, ogni figura è seduta su un piedistallo di loto ed è fiancheggiata da raffinate colonne a più livelli, i pennacchi riempiti con coppie di animali e creature mitiche, le divinità femminili pesantemente ornate e coronate che indossano top choli a maniche corte e slip diafani, Ganesha a petto nudo e pantaloni voluminosi, la selezione di nove divinità femminili forse collegate alle nove manifestazioni della dea indù Durga (Navadurga), venerata soprattutto durante il Navaratri e la Durga Puja dai seguaci delle sette dello Shaktismo e dello Shaivismo, o a una variante regionale femminile dei nove pianeti personificati dell'astrologia indiana (Navagraha), i tre pannelli più grandi montati su supporti di legno nero, ciascuna nicchia di circa 41 cm x 37 cm. 41 cm x 37,5 cm, i pannelli più grandi uniti alti 123 cm, 184 cm x 41 cm compreso il supporto.

63 

TRE GRANDI PANNELLI ARCHITETTONICI IN LEGNO INTAGLIATO E DIPINTO IN POLICROMIA CON NOVE DEE HINDU E GANESHA UN OCCHIO PER IL DETTAGLIO: PROVENIENTE DA UNA PROPRIETA' PRIVATA NEL NORD DI LONDRA Gujarat, India nord-occidentale, XVIII secolo Composto da tre alti pannelli rettangolari in legno accompagnati da uno singolo più piccolo, tutti facenti parte dello stesso insieme, la parte anteriore è profondamente intagliata con nicchie sotto elaborati archi lobati che ospitano divinità indù, Ogni nicchia e figura è dipinta in policromia con rosso, giallo, blu, verde, nero e bianco, alcuni attributi sono evidenziati in oro, ogni figura è seduta su un piedistallo di loto ed è fiancheggiata da raffinate colonne a più livelli, i pennacchi riempiti con coppie di animali e creature mitiche, le divinità femminili pesantemente ornate e coronate che indossano top choli a maniche corte e slip diafani, Ganesha a petto nudo e pantaloni voluminosi, la selezione di nove divinità femminili forse collegate alle nove manifestazioni della dea indù Durga (Navadurga), venerata soprattutto durante il Navaratri e la Durga Puja dai seguaci delle sette dello Shaktismo e dello Shaivismo, o a una variante regionale femminile dei nove pianeti personificati dell'astrologia indiana (Navagraha), i tre pannelli più grandi montati su supporti di legno nero, ciascuna nicchia di circa 41 cm x 37 cm. 41 cm x 37,5 cm, i pannelli più grandi uniti alti 123 cm, 184 cm x 41 cm compreso il supporto.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati