1 / 2

Descrizione

GIANDOMENICO TIEPOLO Venise, 1728 - 1804

Ercole e Anteo Penna, inchiostro marrone e lavaggio marrone Firmato in basso a destra Domo. Tiepolo f 20 x 13,4 cm - 13/16 x 5 1/4 in. (Lentiggini, soprattutto sulla spalla di Ercole) Ercole e Anteo, penna, inchiostro bruno e lavaggio bruno, firmato in basso a destra PROVENIENZA Forse vendita Christie's, Londra, 15 giugno 1965, lotto 149 - 152; collezione privata, Francia. BIBLIOGRAFIA CORRELATA James Byam Shaw, The Drawings of Domenico Tiepolo, Londra, 1962, p. 38. Parte di un gruppo di disegni di dimensioni simili, sul tema di Ercole e Anteo, con alcune variazioni nelle posture. Questo disegno può essere confrontato con un album di trentotto fogli della collezione Bordes, descritto da James Byam Shaw nel suo libro The Robert Lehman Collection. Italian Eighteenth-Century Drawings, VI, New York, 1987. La serie fu acquistata da Colnaghi dalla galleria Paul Prouté di Parigi nel 1936. Tiepolo si ispirò a diversi modelli, tra cui quelli di scultori come Giambologna (1529-1608) e Pollaiolo (1429-1498).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

10 
Vai al lotto
<
>

GIANDOMENICO TIEPOLO Venise, 1728 - 1804

Stima 4 000 - 6 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 25 giu : 14:30 (CEST)
neuilly-sur-seine, Francia
Aguttes
+33147455555

Exposition des lots
samedi 22 juin - 11:00/17:00, Neuilly-sur-Seine
lundi 24 juin - 10:00/18:00, Neuilly-sur-Seine
mardi 25 juin - 10:00/12:00, Neuilly-sur-Seine
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Scuola FLEMISH del XVIII secolo Veduta di Utrecht Penna e inchiostro nero 24,5 x 20 cm Studio di varie figure, un cane, galline, un cesto Penna e inchiostro marrone 20 x 27,5 cm Scuola italiana del XVII e XVIII secolo Venere Penna e inchiostro marrone 14,5 x 19 cm Giove e putti Penna e inchiostro marrone 27 x 20,5 cm Ganimede Penna e inchiostro marrone 21,5 x 16 cm Verso Scena mitologica, penna e inchiostro bruno Allegoria della regalità Pietra nera e lumeggiature bianche su carta grigia 31,5 x 22,5 cm Figura allegorica Penna e inchiostro marrone, lavaggio grigio 23 x 12,5 cm Ulisse Penna e inchiostro marrone, lavaggio marrone 24 x 17,5 cm SCUOLA FRANCESE del XVIII secolo Scena mitologica Pietra nera e lumeggiature bianche su carta grigia 20 x 26,5 cm SCUOLA FRANCESE 1800 circa, entourage di Louis Félix DELARUE Fregio con putti e fontane con cigni Penna e inchiostro marrone, lavaggio marrone 10 x 45 cm Fregio con figure che incoronano una statua di Pan Penna e inchiostro grigio, lavaggio grigio 6,5 x 32 cm SCUOLA FRANCESE circa 1800 Il trionfo di Venere Penna e inchiostro nero, lavaggio marrone 23 x 17,5 cm Amore seduto sotto un albero Penna e inchiostro nero, lavaggio marrone su linee di pietra nera 23 x 17,5 cm Un antico leone Penna e inchiostro nero, lavaggio marrone su linee di pietra nera 8,5 x 15,5 cm Studio di una statua antica Pietra nera 32,5 x 24 cm Allegoria dell'amore Penna e inchiostro nero, lavaggio marrone e acquerello su linee di pietra nera 16 x 10,5 cm Fregio antico con centauri Penna e inchiostro nero, lavaggio marrone 21,5 x 43 cm Matrimonio antico Penna e inchiostro nero, lavaggio grigio 29,5 x 26,5 cm