1 / 9

Descrizione

COUSIN L'art du dessin Paris, Jean, s.d. (circa 1810) Piccolo folio, frontespizio inciso - 12 pagine e 24 tavole incise (angoli smussati). Il famoso pittore francese ci fornisce le proporzioni del corpo umano e i mezzi geometrici per disegnare le figure in tutte le direzioni. Una bella copia in una rilegatura contemporanea. Cousin fu soprannominato il "Michelangelo francese". Ogni pagina del suo trattato è illustrata sul fronte con le figure incise necessarie per comprendere e praticare il disegno del corpo umano. L'Art de dessiner d'après Cousin (1522-1594) ha conosciuto numerose edizioni tra la fine del XVIII e il XIX secolo. Si tratta infatti di un adattamento del "Livre de pourtraicture" (1560, poi 1595, postumo), ispirato al sistema di proporzioni del corpo umano sviluppato da Vitruvio e Dürer e che servì a lungo come libro di studio per gli artisti.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

41 
Online
in corso
Vai al lotto
<
>

COUSIN L'art du dessin Paris, Jean, s.d. (circa 1810) Piccolo folio, frontespizio inciso - 12 pagine e 24 tavole incise (angoli smussati). Il famoso pittore francese ci fornisce le proporzioni del corpo umano e i mezzi geometrici per disegnare le figure in tutte le direzioni. Una bella copia in una rilegatura contemporanea. Cousin fu soprannominato il "Michelangelo francese". Ogni pagina del suo trattato è illustrata sul fronte con le figure incise necessarie per comprendere e praticare il disegno del corpo umano. L'Art de dessiner d'après Cousin (1522-1594) ha conosciuto numerose edizioni tra la fine del XVIII e il XIX secolo. Si tratta infatti di un adattamento del "Livre de pourtraicture" (1560, poi 1595, postumo), ispirato al sistema di proporzioni del corpo umano sviluppato da Vitruvio e Dürer e che servì a lungo come libro di studio per gli artisti.

Tempo rimanente
Stima 80 - 150 EUR
Base d'asta  80 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Rilancia

Chiusura delle aste a partire dal
lunedì 24 giu - 18:00 (CEST)
paris, Francia
Eve
+33153340404
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Serie di tre disegni 1) Jean-Baptiste Marie Pierre (Parigi, 1714 - Parigi, 1789) Un bambino in equilibrio sulle nuvole con un tavolo da disegno sulla schiena 1759 circa 11,7 x 9,9 cm (vista) Matita nera Studio preparatorio per un'illustrazione in Claude-Henri Watelet, L'Art de Peindre. Poëme avec des réflexions sur les différentes parties de la peinture, Paris, H.-L. Guérin & L.-F. Delatour, 1760. Illustra la sezione "De l'Equilibre ou pondération; et du mouvement des figures". Bibliografia: - Portalis R., Les Dessinateurs d'illustrations au dix-huitième siècle, Paris, 1877, Tome 2, p. 512. - N. Lesur, O. Aaron, Jean-Baptiste Marie Pierre, 1714-1789, Premier peintre du roi, Paris 2009, pp.427-434, D. 355. Opera correlata : Inciso da Claude-Henri Watelet nel 1759 circa per : Claude-Henri Watelet, L'Art de Peindre. Poëme avec des réflexions sur les différentes parties de la peinture, Paris, H.-L. Guérin & L.-F. Delatour, 1760, in-4°, pag. 95. Iscrizione in basso: "pierre inv. - c. h. watelet. sc.". 2) Tiziano, 1859 circa Studio preparatorio per un'illustrazione in Claude-Henri Watelet, L'Art de Peindre. Poëme avec des réflexions sur les différentes parties de la peinture, Paris, H.-L. Guérin & L.-F. Delatour, 1760. Illustra la sezione "De l'harmonie de la lumière et des couleurs". Matita nera, penna, inchiostro di china e lavaggio a inchiostro 7,3 x 13 cm (veduta) Bibliografia : - Portalis R., Les Dessinateurs d'illustrations au dix-huitième siècle, Paris, 1877, tomo 2, p. 512. - N. Lesur, O. Aaron, Jean-Baptiste Marie Pierre, 1714-1789, Premier peintre du roi, Paris 2009, pp.427-434, D. 358. Opera correlata: - Inciso da Claude-Henri Watelet nel 1759 circa per : Claude-Henri Watelet, L'Art de Peindre. Poëme avec des réflexions sur les différentes parties de la peinture, Paris, H.-L. Guérin & L.-F. Delatour, 1760, in-4°, p. 109. Inscritto in basso: "c. h. watelet. sc. 1759. -pierre inv. - Incisione riutilizzata, ridotta e rovesciata per l'edizione in-12° del 1761, p.117. 3) La Guida, 1859 circa Prima idea per un'illustrazione in Claude-Henri Watelet, L'Art de Peindre. Poëme avec des réflexions sur les différentes parties de la peinture, Paris, H.-L. Guérin & L.-F. Delatour, 1760. Illustra la sezione dedicata al "De la Grâce". Nell'edizione del 1761 illustra la sezione dedicata alla "Bellezza". Matita nera 3,7 x 6 cm (veduta) Bibliografia : - Portalis R., Les Dessinateurs d'illustrations au dix-huitième siècle, Paris, 1877, tomo 2, p. 512. - N. Lesur, O. Aaron, Jean-Baptiste Marie Pierre, 1714-1789, Premier peintre du roi, Paris 2009, pp.427-434, D. 357. Opera correlata : - Inciso da Claude-Henri Watelet nel 1759 circa per : Claude-Henri Watelet, L'Art de Peindre. Poëme avec des réflexions sur les différentes parties de la peinture, Paris, H.-L. Guérin & L.-F. Delatour, 1760, in-4°, pag. 103. Inscritto in basso: "pierre. Inv. -c. h. watelet. sc. 1759". - Incisione riutilizzata, ridotta e invertita per l'edizione in-12 del 1761, p.105.