1 / 2

Descrizione

Un cordolo tedesco, circa 1600 Morso estremamente affilato con albero superiore piatto e diviso, le cui barre superiori sono a sezione circolare e montate in modo mobile in manicotti cilindrici, a loro volta collegati da un'imboccatura divisa con tre rulli stretti nella parte posteriore e un rullo largo nella parte anteriore. Al centro si trova una robusta leva ad ancia, sempre divisa. Due occhielli per la guancia della briglia sulla parte posteriore della trave superiore, davanti a ciascuno un foro con ganci a forma di S per il fissaggio di una mentoniera. Davanti a ciascuno di essi si trova un foro in cui sono fissate le estremità di una corta catena da bocca. I lati delle travi superiori sono modellati e decorati con incisioni e intagli. Davanti ad esse si trovano le travi inferiori ricurve a forma di S, alle cui estremità sono presenti fori con occhielli ruotabili di 360 gradi, nei quali vengono inseriti gli anelli di rinforzo, che possono essere spostati liberamente in tutte le direzioni. Davanti a ciascuno di essi si trova un foro in cui viene inserita la catena del mento. Forgiatura eccellente ed eseguita con precisione, a parte il rivestimento in ossido di ferro marrone scuro, senza macchie di ruggine, in condizioni eccellenti. Lunghezza circa 24 cm. Larghezza circa 13 cm (senza ripiegare gli alberi sui lati). Condizione: II -

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

9226 
Vai al lotto
<
>

Un cordolo tedesco, circa 1600 Morso estremamente affilato con albero superiore piatto e diviso, le cui barre superiori sono a sezione circolare e montate in modo mobile in manicotti cilindrici, a loro volta collegati da un'imboccatura divisa con tre rulli stretti nella parte posteriore e un rullo largo nella parte anteriore. Al centro si trova una robusta leva ad ancia, sempre divisa. Due occhielli per la guancia della briglia sulla parte posteriore della trave superiore, davanti a ciascuno un foro con ganci a forma di S per il fissaggio di una mentoniera. Davanti a ciascuno di essi si trova un foro in cui sono fissate le estremità di una corta catena da bocca. I lati delle travi superiori sono modellati e decorati con incisioni e intagli. Davanti ad esse si trovano le travi inferiori ricurve a forma di S, alle cui estremità sono presenti fori con occhielli ruotabili di 360 gradi, nei quali vengono inseriti gli anelli di rinforzo, che possono essere spostati liberamente in tutte le direzioni. Davanti a ciascuno di essi si trova un foro in cui viene inserita la catena del mento. Forgiatura eccellente ed eseguita con precisione, a parte il rivestimento in ossido di ferro marrone scuro, senza macchie di ruggine, in condizioni eccellenti. Lunghezza circa 24 cm. Larghezza circa 13 cm (senza ripiegare gli alberi sui lati). Condizione: II -

Nessuna stima
Base d'asta 220 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 29.5 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 09 lug : 09:00 (CEST)
grasbrunn, Germania
Hermann Historica
+498954726490

Exposition des lots
mardi 02 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
mercredi 03 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
jeudi 04 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
vendredi 05 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.