1 / 3

Descrizione

Una mano figurata romana in ambra, I-III secolo, in montatura del XIX secolo, e due amuleti, XIX secolo 1) Amuleto in ambra con pollice schiacciato tra indice e medio e bracciale dietro. La superficie dell'ambra, leggermente porosa e soggetta agli agenti atmosferici, indica chiaramente che è stata rinvenuta nel terreno. La mano di fico è un motivo comune negli amuleti romani, realizzati in un'ampia varietà di materiali. Nel XIX secolo i manufatti preistorici e del primo periodo storico venivano spesso incastonati come amuleti, come in questo caso con una montatura rettangolare in argento con una fine decorazione incisa. Occhiello con anello nella parte superiore. Lunghezza visibile della mano romana figurata 29 mm. Lunghezza totale con montatura in argento del XIX secolo (senza occhiello e anello) 5 cm. Con altri due amuleti del XIX secolo: 2) Placca in bronzo a forma di diamante con motivo segato: ferro di cavallo con attrezzo da maniscalco. Occhiello con anello in alto, occhielli con miniature di ferri di cavallo fissati ad anelli ai lati e in basso. Lunghezza 5,6 cm. 3) Fiorino d'argento, Württemberg 1841, commemorativo del 25° anniversario del regno di Re Guglielmo. Occhiello e anellino saldati in alto, piccoli occhielli ai lati e in basso con cavalli in miniatura. Il fiorino è stato pesantemente rilavorato e dorato, con tracce del perno di lucidatura nei campi. Lunghezza 6 cm. Probabilmente un insieme coordinato di portafortuna del periodo equestre della metà del XIX secolo. Provenienza: collezione privata della Germania sud-occidentale, rilevata dal patrimonio del padre, da lui acquistato nel commercio d'arte tra il 1970 e il 2000. Condizioni: I - II

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

8088 
Vai al lotto
<
>

Una mano figurata romana in ambra, I-III secolo, in montatura del XIX secolo, e due amuleti, XIX secolo 1) Amuleto in ambra con pollice schiacciato tra indice e medio e bracciale dietro. La superficie dell'ambra, leggermente porosa e soggetta agli agenti atmosferici, indica chiaramente che è stata rinvenuta nel terreno. La mano di fico è un motivo comune negli amuleti romani, realizzati in un'ampia varietà di materiali. Nel XIX secolo i manufatti preistorici e del primo periodo storico venivano spesso incastonati come amuleti, come in questo caso con una montatura rettangolare in argento con una fine decorazione incisa. Occhiello con anello nella parte superiore. Lunghezza visibile della mano romana figurata 29 mm. Lunghezza totale con montatura in argento del XIX secolo (senza occhiello e anello) 5 cm. Con altri due amuleti del XIX secolo: 2) Placca in bronzo a forma di diamante con motivo segato: ferro di cavallo con attrezzo da maniscalco. Occhiello con anello in alto, occhielli con miniature di ferri di cavallo fissati ad anelli ai lati e in basso. Lunghezza 5,6 cm. 3) Fiorino d'argento, Württemberg 1841, commemorativo del 25° anniversario del regno di Re Guglielmo. Occhiello e anellino saldati in alto, piccoli occhielli ai lati e in basso con cavalli in miniatura. Il fiorino è stato pesantemente rilavorato e dorato, con tracce del perno di lucidatura nei campi. Lunghezza 6 cm. Probabilmente un insieme coordinato di portafortuna del periodo equestre della metà del XIX secolo. Provenienza: collezione privata della Germania sud-occidentale, rilevata dal patrimonio del padre, da lui acquistato nel commercio d'arte tra il 1970 e il 2000. Condizioni: I - II

Nessuna stima
Base d'asta 300 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 29.5 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il lunedì 08 lug : 10:00 (CEST)
grasbrunn, Germania
Hermann Historica
+498954726490

Exposition des lots
mardi 02 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
mercredi 03 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
jeudi 04 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
vendredi 05 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.