1 / 3

Descrizione

Ciotola invetriata mediobizantina con supporto ad anello, ceramica sgraffita, XI secolo d.C. Ciotola emisferica con alto supporto ad anello, la cui base sporge nettamente verso l'esterno. La ciotola emisferica presenta una sovraverniciatura la cui tonalità di base è beige. Le superfici interne ed esterne presentano decorazioni incise, evidenziate in marrone scuro. Sull'orlo arrotondato sono stati applicati dei tamponi di smalto nella stessa tonalità di marrone scuro. Nella metà inferiore sono visibili le scanalature di tornitura del tornio. Un cerchio all'interno della base mostra una croce, intervallata da fiori, sopra la quale sono incastonate delle losanghe tra due linee orizzontali, appena sotto il bordo. Fiori negli spazi triangolari tra le losanghe. All'esterno, appena sopra il centro, sono presenti delle rientranze a forma di virgola depresse tutt'intorno, al di sotto di angoli e spirali alternati. Due linee orizzontali corrono direttamente sotto il bordo. A parte lievi scagliature dello smalto, si tratta di un pezzo di spicco della ceramica a graffito medio-bizantina in ottimo stato di conservazione. Altezza 8 cm. Diametro 13 cm Provenienza: collezione privata della Vestfalia, acquisita nel commercio d'arte renano negli anni Novanta. Condizioni: I - II

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

8053 
Vai al lotto
<
>

Ciotola invetriata mediobizantina con supporto ad anello, ceramica sgraffita, XI secolo d.C. Ciotola emisferica con alto supporto ad anello, la cui base sporge nettamente verso l'esterno. La ciotola emisferica presenta una sovraverniciatura la cui tonalità di base è beige. Le superfici interne ed esterne presentano decorazioni incise, evidenziate in marrone scuro. Sull'orlo arrotondato sono stati applicati dei tamponi di smalto nella stessa tonalità di marrone scuro. Nella metà inferiore sono visibili le scanalature di tornitura del tornio. Un cerchio all'interno della base mostra una croce, intervallata da fiori, sopra la quale sono incastonate delle losanghe tra due linee orizzontali, appena sotto il bordo. Fiori negli spazi triangolari tra le losanghe. All'esterno, appena sopra il centro, sono presenti delle rientranze a forma di virgola depresse tutt'intorno, al di sotto di angoli e spirali alternati. Due linee orizzontali corrono direttamente sotto il bordo. A parte lievi scagliature dello smalto, si tratta di un pezzo di spicco della ceramica a graffito medio-bizantina in ottimo stato di conservazione. Altezza 8 cm. Diametro 13 cm Provenienza: collezione privata della Vestfalia, acquisita nel commercio d'arte renano negli anni Novanta. Condizioni: I - II

Nessuna stima
Base d'asta 300 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 29.5 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il lunedì 08 lug : 10:00 (CEST)
grasbrunn, Germania
Hermann Historica
+498954726490

Exposition des lots
mardi 02 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
mercredi 03 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
jeudi 04 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
vendredi 05 juillet - 11:00/17:00, Grasbrunn-Munich
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche