Null D'Allemagne (Henri-René) - DAL KHORASSAN AL PAESE DEI BACKHTIARIS. Tre mesi…
Descrizione

D'Allemagne (Henri-René) - DAL KHORASSAN AL PAESE DEI BACKHTIARIS. Tre mesi di viaggio in PERSIA. Bibliothécaire de la Archiviste Paléographe Bibliothèque de l'Arsenal, chargé d'une mission archéologique en Perse. Paris, Hachette, 1911, 4 forti volumi in-4, rilegati in mezza pelle marrone, dorso costolato, bordato con il nome dell'autore, titolo e tomaison, tavole verdi fiorite, copertina originale in cromolitografia conservata in TI, bordi maculati, opera contenente 960 tavole nel testo e 255 tavole h-t. di cui 47 a colori, collocate, sotto la didascalia serpente, frontespizio con decorazione di uccelli e fiori al verso è collocata la riproduzione in coul. Di una miniatura persiana, fessurazione tra il TI falso titolo e il frontespizio senza alcun danno alla solidità, 228, 255, 271, 323pp. Edizione limitata a 500 esemplari, uno dei 250 appositamente riservati all'autore con lettera autografa di quest'ultimo a Monsieur Jacques Bigot del 1 gennaio 1912, edizione non giustificata di 250 esemplari, esemplare molto bello e fresco.

158 

D'Allemagne (Henri-René) - DAL KHORASSAN AL PAESE DEI BACKHTIARIS. Tre mesi di viaggio in PERSIA. Bibliothécaire de la Archiviste Paléographe Bibliothèque de l'Arsenal, chargé d'une mission archéologique en Perse. Paris, Hachette, 1911, 4 forti volumi in-4, rilegati in mezza pelle marrone, dorso costolato, bordato con il nome dell'autore, titolo e tomaison, tavole verdi fiorite, copertina originale in cromolitografia conservata in TI, bordi maculati, opera contenente 960 tavole nel testo e 255 tavole h-t. di cui 47 a colori, collocate, sotto la didascalia serpente, frontespizio con decorazione di uccelli e fiori al verso è collocata la riproduzione in coul. Di una miniatura persiana, fessurazione tra il TI falso titolo e il frontespizio senza alcun danno alla solidità, 228, 255, 271, 323pp. Edizione limitata a 500 esemplari, uno dei 250 appositamente riservati all'autore con lettera autografa di quest'ultimo a Monsieur Jacques Bigot del 1 gennaio 1912, edizione non giustificata di 250 esemplari, esemplare molto bello e fresco.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati