1 / 10

Descrizione

[PAPAUTY]. [HONORÉ III] Privilegi concessi alla chiesa e all'abbazia di San Pietro in Bovara (provincia di Perugia, Umbria), abbazia benedettina. Atto su pergamena, in latino Italia, San Giovanni in Laterano, 13 aprile 1217 Resti di laghi di seta attaccati alla piega (manca il sigillo di piombo), scrittura cancelleresca, numerosi cardinali sottoscrittori con il loro "signum", iniziale H decorata in testa al protocollo iniziale. Vecchie analisi al verso. Dimensioni: 670 x 630 mm. Carta piegata, alcuni fori nelle pieghe e macchie. Buono stato di conservazione. Onorato III (papa dal 1216 al 1227) lanciò la quinta crociata, decisa dal suo predecessore al Concilio Lateranense. Appoggiò anche la Crociata degli Albigesi. Il fondo della pergamena è tipico delle bolle papali del XIII secolo: a sinistra, la "rota" (grande ruota con doppia circonferenza e quattro raggi) con il motto personale del papa scritto tra i due cerchi. Al centro, la sottoscrizione papale, con la parola SS (subscripsi) anch'essa di suo pugno, e a destra il monogramma "benevalete", delle stesse dimensioni della rota, che riassume la volontà finale. In basso, su tre colonne, sono riportati i nomi dei cardinali presenti alla stesura, elencati in ordine di anzianità, ciascuno autenticato dal suo marchio SS, con i cardinali vescovi al centro, i cardinali sacerdoti a sinistra e i cardinali diaconi a destra. In basso, appena prima della piega, la data e la mano del redattore Ranerius.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

59 
Live
Live in pausa
Vai al lotto
<
>

[PAPAUTY]. [HONORÉ III] Privilegi concessi alla chiesa e all'abbazia di San Pietro in Bovara (provincia di Perugia, Umbria), abbazia benedettina. Atto su pergamena, in latino Italia, San Giovanni in Laterano, 13 aprile 1217 Resti di laghi di seta attaccati alla piega (manca il sigillo di piombo), scrittura cancelleresca, numerosi cardinali sottoscrittori con il loro "signum", iniziale H decorata in testa al protocollo iniziale. Vecchie analisi al verso. Dimensioni: 670 x 630 mm. Carta piegata, alcuni fori nelle pieghe e macchie. Buono stato di conservazione. Onorato III (papa dal 1216 al 1227) lanciò la quinta crociata, decisa dal suo predecessore al Concilio Lateranense. Appoggiò anche la Crociata degli Albigesi. Il fondo della pergamena è tipico delle bolle papali del XIII secolo: a sinistra, la "rota" (grande ruota con doppia circonferenza e quattro raggi) con il motto personale del papa scritto tra i due cerchi. Al centro, la sottoscrizione papale, con la parola SS (subscripsi) anch'essa di suo pugno, e a destra il monogramma "benevalete", delle stesse dimensioni della rota, che riassume la volontà finale. In basso, su tre colonne, sono riportati i nomi dei cardinali presenti alla stesura, elencati in ordine di anzianità, ciascuno autenticato dal suo marchio SS, con i cardinali vescovi al centro, i cardinali sacerdoti a sinistra e i cardinali diaconi a destra. In basso, appena prima della piega, la data e la mano del redattore Ranerius.

Stima 1 800 - 2 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %

In vendita il mercoledì 26 giu : 10:00 (CEST)
troyes, Francia
Ivoire Troyes - Boisseau-Pomez
+33325733407
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
MBE Troyes
Maggiori informazioni
CSJ SERVICES
Maggiori informazioni
HERMES EXPEDITIONS
Maggiori informazioni
MBE Troyes
Maggiori informazioni
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.