Null WILLY. L.A.S., Parigi 1 settembre 1927, [a Yvette Guilbert]; 3/4 di pagina …
Descrizione

WILLY. L.A.S., Parigi 1 settembre 1927, [a Yvette Guilbert]; 3/4 di pagina in-4 (crepe alle pieghe). Willy esprime la sua ammirazione per la cantante: "Ti ho visto - e applaudito - molte volte, quando avevo una riproduzione, su piatto di porcellana, della tua impressionante caricatura di Toulouse-Lautrec, con la tua postilla: Ma tu, piccolo mostro, hai fatto orrore... [...] Mi permetta, signora, un vecchissimo giornalista che ha letto e riletto La Chanson de ma vie con tenero interesse, di farle le sue lodi senza riserve [...] Tutto ciò che è stato evocato dal suo bel libro, fremente di verità e di coraggio, l'ho, grazie a lei, rivissuto per un momento: cari ricordi che consolano il deplorevole presente". E si firma "Willy (dovrei scrivere "il compianto Willy")".Alleghiamo 3 L.A.S. a A.L. Laquerrière, direttore di Le Monde théâtral (1909 e s.d.), e a Luc Durtain (1924), oltre a una cartolina a.s. a J. Mortane.

350 

WILLY. L.A.S., Parigi 1 settembre 1927, [a Yvette Guilbert]; 3/4 di pagina in-4 (crepe alle pieghe). Willy esprime la sua ammirazione per la cantante: "Ti ho visto - e applaudito - molte volte, quando avevo una riproduzione, su piatto di porcellana, della tua impressionante caricatura di Toulouse-Lautrec, con la tua postilla: Ma tu, piccolo mostro, hai fatto orrore... [...] Mi permetta, signora, un vecchissimo giornalista che ha letto e riletto La Chanson de ma vie con tenero interesse, di farle le sue lodi senza riserve [...] Tutto ciò che è stato evocato dal suo bel libro, fremente di verità e di coraggio, l'ho, grazie a lei, rivissuto per un momento: cari ricordi che consolano il deplorevole presente". E si firma "Willy (dovrei scrivere "il compianto Willy")".Alleghiamo 3 L.A.S. a A.L. Laquerrière, direttore di Le Monde théâtral (1909 e s.d.), e a Luc Durtain (1924), oltre a una cartolina a.s. a J. Mortane.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati