Null TOSCANA. Giovanni de BAILLOU (1758-1819) geografo italiano, responsabile de…
Descrizione

TOSCANA. Giovanni de BAILLOU (1758-1819) geografo italiano, responsabile della divisione geografica e amministrativa dei dipartimenti toscani sotto l'Impero. Circa 90 manoscritti autografi, con lettere o documenti a lui indirizzati (compresi alcuni stampati), 1803-1818 e n.d.; in raccoglitori in folio, circa 300 pagine. Importantissimo fascicolo di manoscritti sulla Toscana sotto l'Impero._x000B_ États de la population dans le royaume d'Étrurie (1803). Fascicolo relativo alla divisione amministrativa e alla popolazione dei comuni: Riquadratura delle Comunità della Toscana (1808). Conferenza sulla geografia antica tenuta da Baillou alla Società Colombaria di Firenze (29 aprile 1812). Memorandum sulla redazione di un catasto in Toscana, con lettera di Baillou al vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili (1818). Rilievi geometrici e catastali (latitudini, ettari) di varie località nei dipartimenti dell'Arno, del Mediterraneo e dell'Ombrone. Fascicolo relativo alla conversione delle vecchie misure di superficie toscane nel nuovo sistema metrico francese, ecc. Manifesti e opuscoli che riportano i tassi ufficiali delle valute, dei pesi e degli alcolici. Corrispondenza inviata e ricevuta da Baillou, nomine al servizio geografico, ecc.

335 

TOSCANA. Giovanni de BAILLOU (1758-1819) geografo italiano, responsabile della divisione geografica e amministrativa dei dipartimenti toscani sotto l'Impero. Circa 90 manoscritti autografi, con lettere o documenti a lui indirizzati (compresi alcuni stampati), 1803-1818 e n.d.; in raccoglitori in folio, circa 300 pagine. Importantissimo fascicolo di manoscritti sulla Toscana sotto l'Impero._x000B_ États de la population dans le royaume d'Étrurie (1803). Fascicolo relativo alla divisione amministrativa e alla popolazione dei comuni: Riquadratura delle Comunità della Toscana (1808). Conferenza sulla geografia antica tenuta da Baillou alla Società Colombaria di Firenze (29 aprile 1812). Memorandum sulla redazione di un catasto in Toscana, con lettera di Baillou al vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili (1818). Rilievi geometrici e catastali (latitudini, ettari) di varie località nei dipartimenti dell'Arno, del Mediterraneo e dell'Ombrone. Fascicolo relativo alla conversione delle vecchie misure di superficie toscane nel nuovo sistema metrico francese, ecc. Manifesti e opuscoli che riportano i tassi ufficiali delle valute, dei pesi e degli alcolici. Corrispondenza inviata e ricevuta da Baillou, nomine al servizio geografico, ecc.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati