Descrizione

TOSCANA. Giovanni de BAILLOU (1758-1819) geografo italiano, responsabile della divisione geografica e amministrativa dei dipartimenti toscani sotto l'Impero. Circa 90 manoscritti autografi, con lettere o documenti a lui indirizzati (compresi alcuni stampati), 1803-1818 e n.d.; in raccoglitori in folio, circa 300 pagine. Importantissimo fascicolo di manoscritti sulla Toscana sotto l'Impero._x000B_ États de la population dans le royaume d'Étrurie (1803). Fascicolo relativo alla divisione amministrativa e alla popolazione dei comuni: Riquadratura delle Comunità della Toscana (1808). Conferenza sulla geografia antica tenuta da Baillou alla Società Colombaria di Firenze (29 aprile 1812). Memorandum sulla redazione di un catasto in Toscana, con lettera di Baillou al vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili (1818). Rilievi geometrici e catastali (latitudini, ettari) di varie località nei dipartimenti dell'Arno, del Mediterraneo e dell'Ombrone. Fascicolo relativo alla conversione delle vecchie misure di superficie toscane nel nuovo sistema metrico francese, ecc. Manifesti e opuscoli che riportano i tassi ufficiali delle valute, dei pesi e degli alcolici. Corrispondenza inviata e ricevuta da Baillou, nomine al servizio geografico, ecc.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

335 
Vai al lotto
<
>

TOSCANA. Giovanni de BAILLOU (1758-1819) geografo italiano, responsabile della divisione geografica e amministrativa dei dipartimenti toscani sotto l'Impero. Circa 90 manoscritti autografi, con lettere o documenti a lui indirizzati (compresi alcuni stampati), 1803-1818 e n.d.; in raccoglitori in folio, circa 300 pagine. Importantissimo fascicolo di manoscritti sulla Toscana sotto l'Impero._x000B_ États de la population dans le royaume d'Étrurie (1803). Fascicolo relativo alla divisione amministrativa e alla popolazione dei comuni: Riquadratura delle Comunità della Toscana (1808). Conferenza sulla geografia antica tenuta da Baillou alla Società Colombaria di Firenze (29 aprile 1812). Memorandum sulla redazione di un catasto in Toscana, con lettera di Baillou al vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili (1818). Rilievi geometrici e catastali (latitudini, ettari) di varie località nei dipartimenti dell'Arno, del Mediterraneo e dell'Ombrone. Fascicolo relativo alla conversione delle vecchie misure di superficie toscane nel nuovo sistema metrico francese, ecc. Manifesti e opuscoli che riportano i tassi ufficiali delle valute, dei pesi e degli alcolici. Corrispondenza inviata e ricevuta da Baillou, nomine al servizio geografico, ecc.

Stima 800 - 1 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 21 giu : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
vendredi 21 juin - 11:00/12:00, Ader
jeudi 20 juin - 11:00/18:00, Ader
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Golden Transports Services
Maggiori informazioni
MBE Montrouge
Maggiori informazioni
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.