Null Edgar QUINET (1803-1875). 5 L.A.S., 3 L.A. (una incompleta), 1836-1837 e n.…
Descrizione

Edgar QUINET (1803-1875). 5 L.A.S., 3 L.A. (una incompleta), 1836-1837 e n.d., a Léon Faucher; 24 pagine per lo più in-8. Bella corrispondenza. Heidelberg 4 giugno 1836: "Eccomi qui, da diversi mesi nel pieno del mio lavoro, a sfidare gli dei, come Aiace, finché mi lasciano la luce!"... Heidelberg 17 ottobre: il suo manoscritto è pronto e rivedrà l'amico tra un mese: "Preparatevi dunque a riconoscere, tutto irto e selvaggio, uno sfortunato uccello notturno che esce dalla cavità del suo albero"... 15 o 16 giugno 1837: "Sono nel mezzo dell'eterna battaglia tra Dio e l'uomo. C'è forse un altro dramma? - La mia poesia sarà una protesta contro la fatalità [...] Verrà un giorno in cui l'uomo si stancherà di tanta abnegazione; e la vecchia causa della libertà riapparirà"... [1837], ha appena riletto e annotato i classici da Boileau a Jean-Baptiste Rousseau; vorrebbe avere le idee di Faucher sulla sua opera, che gli invierà... - "Avrei voluto uscire da questa poesia enervata e deplorevole del nostro tempo; e raggiungere la poesia virile che certamente ci sostituirà"... - Baden 16 maggio: "Michelet e voi, voi siete circa gli unici, mi sembra, sulla cui amicizia posso eternamente contare"... Ecc. In allegato una lettera di Léon Faucher.

286 

Edgar QUINET (1803-1875). 5 L.A.S., 3 L.A. (una incompleta), 1836-1837 e n.d., a Léon Faucher; 24 pagine per lo più in-8. Bella corrispondenza. Heidelberg 4 giugno 1836: "Eccomi qui, da diversi mesi nel pieno del mio lavoro, a sfidare gli dei, come Aiace, finché mi lasciano la luce!"... Heidelberg 17 ottobre: il suo manoscritto è pronto e rivedrà l'amico tra un mese: "Preparatevi dunque a riconoscere, tutto irto e selvaggio, uno sfortunato uccello notturno che esce dalla cavità del suo albero"... 15 o 16 giugno 1837: "Sono nel mezzo dell'eterna battaglia tra Dio e l'uomo. C'è forse un altro dramma? - La mia poesia sarà una protesta contro la fatalità [...] Verrà un giorno in cui l'uomo si stancherà di tanta abnegazione; e la vecchia causa della libertà riapparirà"... [1837], ha appena riletto e annotato i classici da Boileau a Jean-Baptiste Rousseau; vorrebbe avere le idee di Faucher sulla sua opera, che gli invierà... - "Avrei voluto uscire da questa poesia enervata e deplorevole del nostro tempo; e raggiungere la poesia virile che certamente ci sostituirà"... - Baden 16 maggio: "Michelet e voi, voi siete circa gli unici, mi sembra, sulla cui amicizia posso eternamente contare"... Ecc. In allegato una lettera di Léon Faucher.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche