Null Louis Phélypeaux, comte de PONTCHARTRAIN (1643-1727) ministro, controllore …
Descrizione

Louis Phélypeaux, comte de PONTCHARTRAIN (1643-1727) ministro, controllore generale delle finanze, diresse la Marina e la Casa del Re e fu Cancelliere di Francia. L.S., Versailles 3 luglio 1697, al conte d'Estrées; 6 pagine in fol. rilegate con un nastro di seta blu. Lettera cifrata, decifrata negli spazi di riga, al conte d'Estrées che comanda la squadra francese nel Mediterraneo e che sta assediando Barcellona.La situazione deve essere risolta rapidamente, per evitare che si complichi: "Non c'è dubbio che i nemici stanno avanzando diligentemente nel Mediterraneo con le navi che inizialmente avevano destinato solo alla loro scorta". Secondo le informazioni che il Re ha ricevuto dall'Inghilterra, potrebbero essere in arrivo navi da guerra, fregate e un grande convoglio, oltre a otto navi olandesi. "Ciononostante, è auspicabile che non siate costretti a rimanere a Barcelonne ancora a lungo. Sapete che il Re si è consegnato a voi [...] e che Sua Maestà vi ha permesso di ritirarvi non appena riterrete di poter essere raggiunti da forze superiori alle vostre"... Si allega un P.S. di Henri de MESMES, Parigi, 13 settembre 1616.

279 

Louis Phélypeaux, comte de PONTCHARTRAIN (1643-1727) ministro, controllore generale delle finanze, diresse la Marina e la Casa del Re e fu Cancelliere di Francia. L.S., Versailles 3 luglio 1697, al conte d'Estrées; 6 pagine in fol. rilegate con un nastro di seta blu. Lettera cifrata, decifrata negli spazi di riga, al conte d'Estrées che comanda la squadra francese nel Mediterraneo e che sta assediando Barcellona.La situazione deve essere risolta rapidamente, per evitare che si complichi: "Non c'è dubbio che i nemici stanno avanzando diligentemente nel Mediterraneo con le navi che inizialmente avevano destinato solo alla loro scorta". Secondo le informazioni che il Re ha ricevuto dall'Inghilterra, potrebbero essere in arrivo navi da guerra, fregate e un grande convoglio, oltre a otto navi olandesi. "Ciononostante, è auspicabile che non siate costretti a rimanere a Barcelonne ancora a lungo. Sapete che il Re si è consegnato a voi [...] e che Sua Maestà vi ha permesso di ritirarvi non appena riterrete di poter essere raggiunti da forze superiori alle vostre"... Si allega un P.S. di Henri de MESMES, Parigi, 13 settembre 1616.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

[DODE DE LA BRUNERIE (Guillaume). Serie di circa 30 articoli. 1793-1847. Alcuni di questi pezzi sono incollati ad altri nei margini. Riguardano la carriera del maresciallo. - Certificato di capitano firmato in particolare dal direttore Étienne-François Le Tourneur e dal ministro della Guerra Claude-Louis Petiet (1796); lettera che annuncia la sua nomina al grado di capitano di prima classe, firmata dal generale François-Étienne Damas (Cairo, 1799); lettera di nomina a vicedirettore delle fortificazioni, firmata dal ministro della Guerra Louis-Alexandre Berthier (1801); lettera di nomina a comandante di battaglione, firmata dal ministro della Guerra Louis-Alexandre Berthier (1802); brevet confirmatif de chef de bataillon, firmato da Napoléon Bonaparte (segretario), controfirmato dal ministro della Guerra Louis-Alexandre Berthier e dal ministro segretario di Stato Hugues-Bernard Maret (1803); lettera che annuncia la sua nomina al grado di colonnello, firmata dal ministro della Guerra Louis-Alexandre Berthier (Schönbrunn in Austria, 29 dicembre 1805); lettera che annuncia la sua nomina al grado di generale di brigata, firmata dal maggiore generale della Grande Armée Louis-Alexandre Berthier (1809); 2 lettere che annunciano la sua nomina al grado di brigadiere generale, firmate dal ministro della Guerra Henry Clarke (1809); lettera che annuncia la sua nomina al grado onorario di tenente generale, firmata dal generale Pierre-Antoine Dupont de L'Étang in qualità di ministro della Guerra (24 agosto 1814); brevet de lieutenant-général, firmato da Luigi XVIII (graffio) e controfirmato dal ministro della Guerra Nicolas Jean-de-Dieu Soult (31 gennaio 1815); lettera che annuncia la sua nomina al grado di tenente generale, autografa di Louis-Victor de Blacquetot de Caux (30 aprile 1815); lettera che annuncia la sua nomina al grado di tenente generale, firmata dal ministro della Guerra Louis Nicolas Davout (4 maggio 1815); lettera che annuncia la sua elevazione al grado di maresciallo di Francia (1847); estratto dell'ordinanza di Luigi Filippo I che lo eleva al grado di maresciallo di Francia, firmata in particolare dal direttore del Ministero della Guerra, Marie Joseph François Mahérault (1847). - 5 libretti militari: compilati e firmati in particolare durante la spedizione egiziana (ad Alessandria d'Egitto dal giugno all'ottobre 1800), durante la prima campagna d'Austria (a Donauwörth in Baviera il 22 ottobre 1805, a Stockerau presso Vienna il 23 novembre 1805, Brünn oggi Brno nella Repubblica Ceca presso Austerlitz il 2 gennaio 1806). - Documenti di servizio, ecc.