Descrizione

[François-Aymar de monteil]. Manoscritto, Instruction abrégée, concernant la navigation d'Europe dans l'Inde, et le retour de l'Inde en Europe; quire cucito di 79 fol. in parte rigati (più qqs ff. vierges). Copia accurata di un'Istruzione sulle rotte marittime, che tiene conto delle stagioni, del porto d'origine e della destinazione finale, e che segnala scoperte, miglioramenti alle carte, errori del passato e pericoli in corso: traversata dal Capo di Buona Speranza a Pondicherry attraverso il Canale di Mozambico, o per "la grande route"; attraversamento delle isole di Francia e di Borbone in Europa; viaggio in Cina... Seguono copie della Lettre à M. le comte de *** où l'on donne les principaux élemens pour servir à la theorie des vens dans zones temperées..., [di Pierre-Charles Le Monnier], e di una Dissertation historique sur les vents alisés, et les moussons..., di Edmond Halley, due studi pubblicati insieme in un unico fascicolo (s.l.n.d., dopo il 1751).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

242 
Vai al lotto
<
>

[François-Aymar de monteil]. Manoscritto, Instruction abrégée, concernant la navigation d'Europe dans l'Inde, et le retour de l'Inde en Europe; quire cucito di 79 fol. in parte rigati (più qqs ff. vierges). Copia accurata di un'Istruzione sulle rotte marittime, che tiene conto delle stagioni, del porto d'origine e della destinazione finale, e che segnala scoperte, miglioramenti alle carte, errori del passato e pericoli in corso: traversata dal Capo di Buona Speranza a Pondicherry attraverso il Canale di Mozambico, o per "la grande route"; attraversamento delle isole di Francia e di Borbone in Europa; viaggio in Cina... Seguono copie della Lettre à M. le comte de *** où l'on donne les principaux élemens pour servir à la theorie des vens dans zones temperées..., [di Pierre-Charles Le Monnier], e di una Dissertation historique sur les vents alisés, et les moussons..., di Edmond Halley, due studi pubblicati insieme in un unico fascicolo (s.l.n.d., dopo il 1751).

Stima 300 - 400 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 21 giu : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
vendredi 21 juin - 11:00/12:00, Ader
jeudi 20 juin - 11:00/18:00, Ader
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Golden Transports Services
Maggiori informazioni
MBE Montrouge
Maggiori informazioni
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

François-Aymar de monteil (1725-1787) ufficiale di marina, si distinse nella guerra d'indipendenza degli Stati Uniti. 2 manoscritti, il secondo con alcune aggiunte e correzioni autografe; quaderno di 45 pagine in-4 in inchiostro marrone e rosso, bordi dorati, copertina in carta pettinata, e quaderno di 20 pagine in-fol. rilegato con un nastro rosa. Sur l'art militaire, in omaggio a Federico II di Prussia.* Principi generali sulle parti più essenziali della scienza militare, tanto estratti dal Poema dell'arte della guerra stampato a Sans-Souci nel 1760, quanto imitati per lo stile e le massime secondo il modello. Una raccolta accuratamente calligrafata, in parte in inchiostro rosso, di 8 componimenti in versi: De l'Étude Militaire, De la Discipline, De la Marche, Des Marches et des Camps, Des Quartiers d'hiver, Des Sièges, Des Batailles, Des Retraites. Citiamo l'inizio della poesia introduttiva: "Venite, giovani guerrieri, è Marte che vi chiama, [...] una stella del Nord ha scacciato le tenebre, e la cieca routine adottata in passato ha lasciato il posto a leggi sublimi ai nostri giorni"... * Riflessioni sulla disciplina militare o sugli effetti politici che ha prodotto ai nostri giorni. Parte 1 La disciplina militare. Un saggio didattico a cui Monteil ha aggiunto una lunga nota marginale di suo pugno sulla nozione di onore. Non sembra che il re di Prussia abbia inteso per onore questo sentimento romantico e indefinibile con il quale amministratori meno filosofi di lui hanno creduto di poter esigere dalla moltitudine e dai piccoli interessi gli sforzi che le passioni più eroiche non esigono nobilmente dagli uomini più straordinari, intendo questa totale abnegazione di se stessi che fa disprezzare le ricchezze, i piaceri della vita e la vita stessa", ecc.

François-Aymar de monteil. Appunti autografi e manoscritti in parte autografi; circa 150 pagine in vari formati, per lo più in fol. Su un progetto di riforma dell'ordinanza navale reale dell'agosto 1681. - Copia autografa di Monteil degli elementi che compongono una raccolta di ordinanze in 2 volumi, con indicazione della collocazione e del soggetto delle vignette (e disegno a matita di una vignetta raffigurante due navi): "Du pouvoir, fonctions et devoirs des officiers", "Des brigades de la marine", "Du corps d'artillerie", etc., seguite da "Idees sur larangement des mattieres que on propose de traiter dans une compilation generale, des reglemens de marine", sotto forma di indice. - Premier Entretien e Second Entretien, redatti in 2 raccoglitori cuciti (con allegato un riassunto ms). Apprezzamento dell'ordinanza, che "è veramente una nuova legislazione militare", e commento con estratti dell'Arte della guerra di Federico II, in cui esalta le qualità del soldato. Segue il manoscritto del capitolo 3, "Des armemens extraordinaires de l'Europe dans le XVIII siècle".Sui segnali. Fiamme e bandiere sull'albero di mezzana e sul pennone, o sull'albero di maestra, o sull'albero di trinchetto... Segnali all'ancora (giorno e notte)... "Avvisi per la nebbia", in 4 articoli... Redazione di una "Terza sezione": "Segnali diurni per la caccia e per il combattimento", in 17 articoli, seguiti da "Segnali per la nebbia" in 10 articoli... Tabella riassuntiva dei segnali di ricognizione (buco del roditore)...